Ford Focus e Fiesta: limitata la disponibilità in Europa
È prevista la produzione di soli 117.000 esemplari di Focus a Saarlouis
Ford ha confermato nelle scorse ore che gli acquirenti non potranno più utilizzare il configuratore online per creare la Ford Fiesta o Focus personalizzata in Europa. Dovranno invece scegliere tra i modelli già preconfigurati a causa di problemi riguardanti la produzione.
La notizia è stata confermata nelle scorse ore da Markus Thal, capo del sindacato dello stabilimento di Saarlouis, nel corso di un’intervista ad Automobilwoche. “A causa della buona domanda ricevuta, tuttavia, anche a causa della situazione di produzione, attualmente abbiamo tempi di consegna fino a 12 mesi in alcuni casi per varie serie di modelli”, ha detto il portavoce.
Le concessionarie propongono solo esemplari preconfigurati
L’Ovale Blu ha eliminato la possibilità di piazzare ordini per Focus e Fiesta in cui i clienti possono personalizzare il proprio veicolo prima che venga prodotto in fabbrica. Al contrario, offre alcuni esemplari alle sue concessionarie già preconfigurati in base alla domanda degli acquirenti.
Thal ha aggiunto che gli ordini attualmente ricevuti arriveranno nel 2023 e che al momento non sarebbe possibile consegnare una Ford Focus prima della prossima primavera, se un ordine è stato effettuato in queste ultime ore.
I rappresentanti dei lavoratori dello stabilimento Ford di Saarlouis hanno affermato che il marchio americano prevede di poter costruire solo 117.000 esemplari di Focus quest’anno rispetto ai 195.000 originariamente previsti. Anche se la situazione dovrebbe migliorare il prossimo anno, la casa automobilistica americana prevede ancora di assemblare solo 143.000 unità nel 2023.
Seguici qui