Ford Focus RS: le quattro anime della nuova hatchback sportiva dell’Ovale Blu [VIDEO]

Le varie modalità di guida spiegate dal pilota Ben Collins

Ford Focus RS – Un nuovo filmato dedicato alle qualità dinamiche della prestazionale vettura realizzata dalla casa statunitense
Ford Focus RS: le quattro anime della nuova hatchback sportiva dell’Ovale Blu [VIDEO]

Quattro modalità, quattro modi di viaggiare e sfruttare le caratteristiche meccaniche e aerodinamiche della nuova Ford Focus RS. Il pilota professionista, Ben Collins, descrive i vari caratteri dell’ultima performante hatchback della casa di Dearborn, in Michigan.

Iniziando dalla modalità Normal, il comportamento dell’auto e delle sue diverse componenti, dallo sterzo, alla trazione allo stesso impianto di scarico, avranno un rendimento “normale”, considerando il parametro citato. In questo caso l’auto asseconda una guida quotidiana, urbana, senza energiche sollecitazioni.
Ma quelle lettere RS visibili in più punti, sono espressione di sportività per l’Ovale Blu, ed è su percorsi che richiedono maggior progressione che si può conoscere il carattere ruspante di questa hatchback. Selezionando la modalità Sport, premendo l’apposito tasto DRIVE MODE presente sul tunnel, i vari parametri dell’auto iniziano a mutare. Pur restando in modalità Normal sia le molle, sia il sistema ESC, lo sterzo, la trazione, lo stesso motore e l’impianto di scarico, che già emette un tono più poderoso, risultano più reattivi ed energici.

Le massime prestazioni di questa vettura possono essere apprezzate solo su un vero tracciato. Collins allora fa tappa sul tracciato di Valencia, e dando sfogo alla modalità Track, eleva tutti i parametri in funzione sportiva, sfruttando il potenziale del motore EcoBoost da 2.3 litri, in grado di fornire 350 cavalli di spinta e 440 Nm di coppia. Questa potenza consente alla Ford Focus RS di raggiungere i 100 km/h da ferma in 4,7 secondi e toccare i 266 km/h di velocità massima. Poi se ci si vuole divertire a pennellare qualche cordolo, facendo scorrere il posteriore rapidamente disegnando qualche curva di traverso, la specifica modalità Drift riporta in Normal solo molle e sterzo, intervenendo sulla trazione sviluppata da Ford Performance con una ripartizione dinamica della coppia gestita dal Dynamic Torque Vectoring, per regalare emozioni da rallisti di razza.
A completare il quadro su questa auto versatile e vivace è la linea grintosa, composta da elementi aerodinamici e sfoghi che irrobustiscono la veste, avvolgendo con cura la potente meccanica. Un tipo di stile confermato nell’abitacolo, costituito da rivestimenti scuri e dettagli blu che ne amplificano la visione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)