Ford Focus ST Edition: ecco la Mk4 più capace di tutte

Sospensioni regolabili aggiornate, nuovi cerchi in lega da 19" e tanto altro ancora

Anche se Ford Performance ha messo la parola fine al programma RS, nelle scorse ore ha presentato la nuova Ford Focus ST Edition dedicata ad alcuni mercati europei selezionati. Questa special edition porta con sé delle sospensioni regolabili aggiornate e dei cerchi più leggeri. La Focus ST Edition è molto probabilmente l’ultima versione dell’attuale Focus Mk4 prima dell’arrivo del restyling previsto nel 2022.

Dal punto di vista estetico, la ST Edition si distingue per l’esclusiva colorazione Azura Blue abbinata alla High Gloss Black presente su griglia, calotte degli specchietti retrovisori esterni, tetto, spoiler posteriore, diffusore e inserti nei paraurti. Troviamo anche degli speciali badge ST con bordo nero.

Fra le novità spiccano i nuovi cerchi in lega da 19″

All’interno della vettura ci sono dei sedili sportivi Recaro marchiati ST rivestiti parzialmente in pelle, un pulsante ST di colore rosso e delle cuciture blu a contrasto. La novità estetica più importante presente sulla Ford Focus ST Edition è il nuovo set di cerchi in lega multi-razza da 19” verniciati di nero e abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.

Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica statunitense, i cerchi riducono la massa non sospesa del 10% ad ogni curva. Il cambiamento più importante è però la sospensione aggiornata. I coilovers regolabili a due vie forniti da KW Automotive sono stati messi a punto da Ford Performance per permettere alla Focus ST Edition di essere la Focus Mk4 più capace di sempre.

Le sospensioni vantano alloggiamenti degli ammortizzatori in acciaio inossidabile a doppio tubo e delle molle verniciate in blu, il colore distintivo di Ford Performance. La nuova sospensione dispone di molle del 50% in più rispetto alla normale ST mentre l’altezza di guida è stata abbassata di 10 mm su entrambi gli assi, permettendo un’ulteriore regolazione di 20 mm.

I proprietari possono regolare le sospensioni in base alle proprie esigenze, scegliendo fra 12 impostazioni di sbalzo e 16 di estensione. In caso di problemi, è possibile sfruttare un documento dove sono riportate le impostazioni consigliate in base alle diverse condizioni di guida. Tra l’altro è presente anche un’impostazione dedicata per il Nurburgring.

Ford Performance ha lasciato l’EcoBoost da 280 CV

Sotto il cofano resta il motore EcoBoost a quattro cilindri turbo da 2.3 litri capace di sviluppare 280 CV di potenza e 420 nm di coppia massima. La potenza viene inviata alle ruote anteriori attraverso un cambio manuale a 6 marce.

Troviamo poi un eLSD a controllo elettronico con frizioni ad attivazione idraulica, un impianto frenante ad alte prestazioni con dischi da 330 mm nella parte anteriore e 302 mm in quella posteriore e varie modalità di guida selezionabili. In base a quanto affermato da Ford Performance, la vettura impiega 5,7 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 250 km/h.

La nuova Ford Focus ST Edition è già disponibile in alcuni mercati d’Europa. Ad esempio, nel Regno Unito parte da 35.785 sterline – 41.804 euro – (2500 sterline – 2920 euro – in più rispetto alla ST standard con cambio manuale a 6 velocità).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)