Ford GT: peso ridotto e carbonio per la Carbon Series [FOTO]
Ne verrà prodotta solamente una alla settimana
La Ford GT verrà prodotta fino al 2022, con altri 350 esemplari, e la casa dell’Ovale Blu ha presentato, al SEMA 2018 di Las Vegas, una nuova versione della supercar: la Carbon Series. Un modello dedicato soprattutto per chi ama andare in pista, con una riduzione del peso di ben 18 chilogrammi, rispetto alla versione classica. Verrà prodotto un solo esemplare a settimana.
Le caratteristiche della Ford GT Carbon Series
Come dicevamo, il peso ridotto è uno delle caratteristiche principali di questo modello: i chili in meno sono stati risparmiati grazie all’introduzione di materiali leggeri, come i cerchi in fibra di carbonio con bulloni in titanio, lo scarico in titanio ed il portellone posteriore in policarbonato leggero. Inoltre, sono stati eliminati i portabicchieri e la tasca laterale del lato conducente.
“La Ford GT Carbon Series si distinguerà sulla strada con il suo design sorprendente, in fibra di carbonio, ed in pista con il suo atletismo“, afferma Hermann Salenbauch, direttore globale di Ford Performance. Sono comunque rimasti radio, SYNC 3 e climatizzatore per il comfort a bordo.
Gli elementi estetici della Carbon Series
Passando al lato estetico, all’esterno si possono notare due strisce in fibra di carbonio a vista, che attraversano la parte superiore della carrozzeria, e possono venir richieste in argento, arancione, rosso o blu, come le calotte degli specchietti e le pinze freni.
Anche entrando all’interno dell’abitacolo, sono presenti numerosi elementi in fibra di carbonio, con alcuni dettagli esclusivi, come le cuciture dei sedili e sul volante ed i paddle anodizzati.
Seguici qui