Ford GT, svelato l’innovativo display della strumentazione digitale [FOTO e VIDEO]

Cambia grafica in base alla modalità di guida impostata

Ford GT - Ford ci presenta l'innovativo quadro strumenti digitale progettato per la nuova supercar GT. Il display da 10 pollici collocato dietro al volante della vettura modifica la propria grafica e le informazioni visualizzate a seconda della modalità di guida impostata tra le cinque disponibili: Normal, Wet, Sport, Track e V-Max.

La Casa dell’Ovale Blu ha rilasciato una serie di foto e due video che ci mostrano la grafica e il funzionamento dell’innovativo quadro strumenti digitale della nuova Ford GT

Il display digitale della strumentazione della nuova Ford GT misura 10 pollici ed è stato progettato per consentire al conducente di visualizzare in maniera rapida e intuitiva tutte le informazioni principali sulla guida, che cambiano a seconda della modalità impostata tra le cinque disponibili: Normal, Wet, Sport, Track e V-Max.

Per sviluppare il quadro strumenti della Ford GT la Casa americana, e in particolare la divisione sportiva Ford Performance, si è avvalsa della preziosa collaborazione del pilota canadese Scott Maxwell, vincitore nel 2000 della 24 Ore di Le Mans, che tra le tante cose ha consigliato di modificare la grafica del contagiri suggerendo quella finale.

Come detto, la grafica visualizzata sul display della Ford GT cambia a seconda della modalità di guida. Le cinque impostazioni disponibili sono facilmente accessibili tramite i comandi integrati sul volante che permettono così di poter tenere le mani attaccate allo stesso e rimanere con lo sguardo concentrato sulla strada.

In modalità Normal la grafica è semplice, con il tachimetro al centro, la marcia selezionata sulla destra, il livello del carburante e la temperatura visualizzate in alto a sinistra, mentre l’andamento dei giri del motori domina la parte superiore del display.

Passando alla modalità Wet il tema di fondo dello schermo diventa blu, con un grafica del tachimetro che emula la lucentezza dell’asfalto bagnato, in modo da ricordare anche così al conducente delle precarie condizioni di aderenza della strada che sta percorrendo.

Selezionando la modalità Sport cambiano le priorità delle informazioni visualizzate, con il selettore delle marce che si sposta al centro e il tachimetro che diventa meno evidente e si sposta sulla destra.

Se si imposta il setup Track la grafica del quadro strumenti della Ford GT diventa prettamente corsaiola con lo sfondo nero e le informazioni in rosso che diventano ancora più leggibili ed evidenti.

Infine in modalità V-Max il display cambia completamente con un nuovo grande tachimetro al centro, le temperatura del liquido di raffreddamento, la pressione e la temperature dell’olio e il Turbo Boost in alto a destra, il livello del carburante sulla sinistra.

La nuova Ford GT non sarà l’unica a ricevere questa nuova strumentazione digitale che, con le dovute modifiche del caso, è destinata ad essere applicata in diversi futuri modelli dell’Ovale Blu.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)