Ford: Jim Farley spiega i motivi della divisione delle attività ICE ed EV

Soltanto il futuro rivelerà se questa suddivisione avrà effetti positivi su entrambe le attività

Ford: Jim Farley spiega i motivi della divisione delle attività ICE ed EV

Dopo alcune indiscrezioni, Ford ha ufficializzato nelle scorse ore la separazione delle sue attività ICE ed EV in due divisioni distinte ma interconnesse, chiamate Ford Blue e Ford Model e. Ora, il CEO Jim Farley ha rilasciato alcune dichiarazioni sul futuro della casa automobilistica e sul perché la transizione è stata importante.

In particolare, il dirigente ha affermato che la casa automobilistica americana vuole costruire i migliori veicoli possibili indipendentemente dal tipo di alimentazione, elettrico o a combustione interna.

Non si può competere con un brand che lavora esclusivamente sulle auto elettriche (Tesla)

Parlando con Fox Business Network, Farley ha dichiarato che non è possibile competere contro Tesla in cui l’intero team lavora dalle 9 alle 10 solo sulle auto elettriche. Questo perché si ha bisogno della concentrazione e dell’esperienza per raggiungere alti livelli.

Abbiamo provato a fare entrambe le cose e ora ci impegniamo a raggiungere 2 milioni di veicoli elettrici entro il 2026 in quattro brevi anni. Questo è un ciclo di prodotti. Per farlo abbiamo bisogno di un focus team completamente dedicato”, ha dichiarato il CEO di Ford.

Abbiamo appena iniziato a competere e, ad essere onesti, Stuart, questa è una nuova iniziativa. Siamo appena usciti con la Mustang Mach-E ed è già un grande successo. Stiamo cercando di aumentare la produzione, ma abbiamo altri due veicoli che non sono ancora usciti. Pur essendo arrivata da poco sul mercato, la Mustang E ha raccolto 200.000 ordini. Andremo a 150.000 unità nel prossimo anno, quindi per l’F-150, e abbiamo l’E-Transit in arrivo. Quindi sai che Tesla ci lavora da un po’. Stiamo solo aumentando la produzione, ma questo è quello che facciamo”, ha continuato Jim Farley.

La separazione delle attività permetterà al lato elettrico di Ford di crescere più velocemente in quanto il team non dovrà dividere il tempo per sviluppare piattaforme completamente diverse. Jim Farley vedrà comunque cosa accadrà nei prossimi anni per vedere se entrambe le parti riceveranno dei vantaggi significativi da questa divisione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)