Ford Ka, la nuova generazione dell’utilitaria arriverà nel 2014
La nuova generazione di Ford Ka sarà prodotta a partire dall’anno 2014 e non sarà più costruita in partnership con il Gruppo Fiat (oggi, l’utilitaria dell’Ovale Blu e la citycar Fiat 500 sono sviluppate sulla stessa piattaforma): a dirlo è un’indiscrezione, che ammette, sicura, che la nuova Ford Ka sarà realizzata a partire dalla concept car Start, presentata dal costruttore statunitense nel corso dell’anno passato, al Salone di Beijing.
Pare che sia incerto, ancora, il sito di produzione della terza generazione dell’utilitaria di segmento A: la nuova Ford Ka potrebbe essere costruita all’interno di uno stabilimento in Brasile, ma anche la Cina e l’India sono in fase di considerazione da parte dell’azienda. Non si disdegna neppure il Vecchio Continente, anche se, attualmente, appare meno probabile che la produzione della nuova Ford Ka sia installata in Europa (gli altri tre Paesi, in sostanza, sono più gettonati tra il management della casa automobilistica americana).
Circola voce, inoltre, che la nuova generazione di Ford Ka sarà equipaggiata con un moderno propulsore benzina di 1,0 litri di cubatura, dotato di tre cilindri, di sovralimentazione e di trasmissione manuale a sei velocità: il nuovo motore Ecoboost sarà lanciato a livello globale, ove Ka sarà commercializzata, e si contraddistinguerà per emissioni di anidride carbonica inferiori a cento grammi per ogni chilometro percorso.
Numerose voci sulla produzione della concept car Start erano circolate già subito dopo la presentazione alla kermesse orientale: dal canto suo, la casa automobilistica Ford non ha ancora chiarito se la nuova Start Concept rappresenterà realmente la nuova generazione di Ka o se i due modelli saranno destinati a vita propria, per differenti strade. Per ora ci fidiamo, non ciecamente, delle indiscrezioni (di cui sopra, nei precedenti paragrafi, abbiamo parlato).
Seguici qui