Ford, la domanda a rilento di veicoli elettrici frena i piani della Casa: nell’ultimo trimestre la divisione EV ha perso 1,8 miliardi di dollari

La business unit EV di Ford potrebbe chiudere il 2023 perdendo 4,5 miliardi di dollari

Ford, la domanda a rilento di veicoli elettrici frena i piani della Casa: nell’ultimo trimestre la divisione EV ha perso 1,8 miliardi di dollari

Ford ha avvertito gli investitori che il passaggio ai veicoli elettrici richiederà più tempo del previsto. Dopo la frenetica fase iniziale di ordini per modelli come Mustang Mach-E e F-150 Lightning, la domanda ha rallentato in maniera significativa, costringendo la Casa dell’Ovale Blu a tagliare i prezzi del suo pick-up a batteria. Di conseguenza, Ford sta posticipando i suoi target relativi ai veicoli elettrici.

Target di 600.000 unità EV all’anno spostato dal 2023 al 2024

Secondo i piani originari Ford prevedeva di produrre 600.000 veicoli elettrici all’anno entro la fine del 2023. La Casa nordamericana sta spostando questo traguardo al 2024. L’obiettivo a lungo termine è di arrivare a due milioni di veicoli elettrici prodotti all’anno. Target che Ford aveva inizialmente fissato nel 2026 ma che, secondo CNBC, ora appare molto più incerto con il costruttore che ammette di non essere sicuro di quando riuscirà a raggiungere quel target.

Le parole di Farley

Nonostante le criticità, il CEO di Ford Jim Farley ha provato a sottolineare gli aspetti positivi commentando i risultati del secondo trimestre: “A breve termine il ritmo dell’adozione dei veicoli elettrici sarà un po’ più lento del previsto, il che andrà a vantaggio di chi si è mosso prima come Ford ” ha detto Farley, sottolineando che i buoni volumi dei primi veicoli elettrici Ford aiuteranno a intercettare chi passa per la prima volta all’elettrico.

Conti in profondo rosso per la business unit EV

I freddi numeri in realtà raccontano una versione meno rosea. L’unità di business “Model E”, la divisione di Ford che sovrintende l’attività relativa ai veicoli elettrici, lo scorso trimestre ha registrato una perdita di 1,8 miliardi di dollari. E le cose non vanno meglio guardando alla seconda metà dell’anno: Ford stima una perdita di 4,5 miliardi di dollari nel 2023. Parliamo di una cifra notevole, che però Ford può permettersi mantenendo la redditività. L’anno scorso, Ford ha registrato un fatturato (ante-tasse) di 10,4 miliardi di dollari, in un anno nel quale ha investito tante risorse nei veicoli elettrici.

Stime al rialzo per il 2023

Nonostante le vendite di veicoli elettrici procedano a un ritmo più lento del previsto, Ford sta comunque alzando le prospettive per il fatturato di quest’anno. La Casa nordamericana afferma che continuerà il suo percorso per rendere redditizia la sua attività di veicoli elettrici. Anche se, con il rallentamento della domanda, quel margine di profitto per unità non potrà arrivare nei tempi previsti inizialmente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)