Ford Mach 1: il nuovo SUV sportivo elettrico per la prima volta in strada [FOTO SPIA]
L'inedito Mach 1 potrebbe arrivare sul mercato nel 2021
In tempi non sospetti Ford dichiarò di voler tornare ad utilizzare il nome Mach 1, lo stesso termine che originariamente, sul finire degli anni ’60, il costruttore dell’Ovale Blu ha riservato alle versioni più sportive della gamma Mustang, pony car presentata al grande pubblico nell’aprile del 1964. Tuttavia, questa volta il nome Mach 1 potrebbe essere rivolto ad una tipologia di vettura estremamente diversa: difatti, anzichè sottolineare l’allestimento più sportivo di un modello, questa volta il termine Mach 1 potrebbe essere associato ad un SUV, perdipiù elettrico, che la casa costruttrice americana dovrebbe poter lanciare su mercato a ridosso del 2021.
Iniziati i test di collaudo
Le immagini raccolte dalla nostra troupe di fotografi mostrano per la prima volta un muletto della nuova vettura, intento a portare avanti il programma di collaudo, sotto le cui mentite spoglie potrebbero nascondersi le inedite forme del nuovo Mach 1. Le fotografie riportate nella nostra galleria immagini sono state scattate nei pressi di Dearborn, in Michigan, dove si trova il quartier generale di Ford. Ovviamente, come si può facilmente evincere dalle fotografie riportate, data la cospicua copertura di camuffature non è assolutamente facile azzardare ipotesi sullo stile della nuova nata in casa Ford, tuttavia a tal proposito non mancano alcune indiscrezioni relative soprattutto al design del futuro Mach 1.
Stilemi Mustang per il nuovo Mach 1
Stando alle ultime informazioni circolate al riguardo, il nuovo Mach 1, che internamente è conosciuto con il nome in codice CX430, potrebbe vantare spunti stilistici ereditati direttamente dalla Ford Mustang: stando così le cose appare molto più logico il ritorno del nome Mach 1. Non solo: a suggerire questa ipotesi vi è anche un filmato rilasciato dalla stessa Ford in occasione del Salone di Detroit di inizio anno in cui si vedono una Mustang Convertible ed un SUV Explorer entrare in un garage per “dar vita” ad una scia luminosa ed elettrizzante che riporta ad una scritta indicante per l’appunto il nome Mach 1.
Mach 1 in versione elettrica
Questa simbologia potrebbe essere stata usata da Ford per indicare la volontà di creare un inedito SUV decisamente sportiveggiante sia nell’estetica che nei contenuti. In tal contesto la sportività nelle linee sarebbe raggiunta da un richiamo agli stilemi estetici della più volte su citata Ford Mustang, mentre la propulsione elettrica sarebbe garanzia di prestazioni alquanto “elettrizzanti”. A tal proposito Ford ha mirato a confondere le idee dei fotografi e del pubblico montando sul muletto immortalato un terminale di scarico che sembra posticcio al solo fine di far sembrare il muletto quello che realmente non è, ossia una vettura dotata di motore termico. Non solo: osservando le foto di profilo, l’esemplare fotografato sembra mettere in mostra sotto al pianale anche un vero e proprio pacco batterie. Il nuovo SUV firmato Ford dovrebbe quindi riuscire a coniugare prestazioni e versatilità in un formato tutto nuovo ma pur sempre denominato Mach 1.
Seguici qui