Ford Mondeo 2013, prime immagini ed informazioni

Terzo modello del programma One Ford

La nuova Ford Mondeo nasce dallo stesso progetto di quella Ford Fusion venduta negli Stati Uniti ed è pressoché identica alla berlina nordamericana. Più matura e curata del passato, sarà in vendita dal prossimo anno

Figlia del programma “One Ford” (in base al quale da unici progetti nascono veicoli confezionati in maniera specifica per i mercati di destinazione) e sorella di quella Ford Fusion venduta negli Stati Uniti (sono la stessa vettura), la nuova Ford Mondeo (nome in codice CD391) sarà protagonista del Salone di Parigi 2012 e sarà commercializzata a partire dal prossimo anno (pare nella parte finale: secondo alcune chiacchiere, il costruttore ha avuto problemi con la qualità della linea di montaggio e per questo ha dovuto spostare in avanti di alcuni mesi l’arrivo di Mondeo su strada). Per il momento possediamo queste poche immagini e queste poche informazioni ufficiali.

La nuova generazione di Ford Mondeo, che sarà proposta in tre declinazioni di carrozzeria (a cinque porte, a quattro porte e station wagon) e che qui, a Parigi, viene svelata solo nella declinazione berlina, è lunga 4,8 metri, è significativamente più bassa della precedente generazione e dispone dello stesso passo, pari a 2.850 millimetri, dato che la piattaforma, seppur rimaneggiata, è rimasta la stessa. I tecnici della casa automobilistica statunitense hanno però rivisto il sistema di sospensioni (che secondo le chiacchiere ora si ispira a quello di rivali indirette, le Premium Audi e BMW), per dare maggiore comfort e precisione di guida, e lo sterzo, ora elettrico e quindi in grado di ridurre i consumi dell’automobile pur garantendo un comportamento piacevole, pronto e confortevole. L’impostazione del telaio è la stessa della versione statunitense, cioè di Ford Fusion: la nuova Mondeo ha un DNA molto più americano di un tempo.

Il capitolo stilistico non riserba sorprese: avevamo già avuto modo di conoscere la nuova Ford Mondeo grazie proprio a Ford Fusion: le due automobili sono gocce d’acqua. Mondeo viene disegnata dall’evoluzione del Kinetic Design e si ispira alla nuova Ford Focus, alla nuova Ford Kuga e alla concept car Ford Evos. Linee più sottili e magre, volumi più leggeri, forme più vivaci e frizzanti, elementi meno elaborati e meno pesanti: queste, a prima vista, le sensazioni che si respirano osservando per la prima volta la nuova generazione del modello di segmento D. Per darle un’immagine aggressiva ed accattivante, i tecnici hanno inclinato i montanti posteriori ed il lunotto, rendendoli naturale prosecuzione del tetto e regalando alla vettura l’odore di una coupé. Non manca il segno distintivo di tutte le nuove vetture dell’azienda: anche Ford Mondeo 2013 viene dotata della mascherina centrale-frontale a sei lati che ricorda (un po’ troppo) la bocca tipica della supercar prodotte da Aston Martin, guarda caso un tempo di proprietà di Ford. All’interno dello spazio abitativo colpisce lo sforzo compiuto per dare all’ambiente una sensazione di maggior cura e di maggior pulizia (ricordiamo che questo prodotto viene venduto anche negli Stati Uniti e che quindi i tecnici hanno dovuto tener conto delle richieste dei clienti statunitensi): la consolle centrale composta, il volante, il cockpit strumentazione, i pannelli porta e persino le bocchette d’aerazione imprimono un’atmosfera ricercata e matura.

Secondo le prime indicazioni, la nuova Ford Mondeo sarà commercializzata con il motore 1,6 litri TDCi diesel, con il motore 2,0 litri TDCi diesel, con il piccolo 1,0 litri EcoBoost benzina, con il motore 2,0 litri EcoBoost benzina e con un inedito 1,5 litro EcoBoost benzina, nonché con una meccanica ibrida plug-in. La gamma di propulsori verrà abbinata alla trazione anteriore e a trasmissioni manuale a sei marce e robotizzata Powershift doppia frizione a sei marce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)