Ford Mustang convertible del 1964 torna in vita grazie a un restomod [FOTO]

Sotto il cofano c'è lo stesso Coyote V8 della Mustang GT attuale

Ringbrothers sono tornati con un altro classico restomod che riguarda una muscle car. Questa volta hanno deciso di riportare in vita una Ford Mustang decappottabile del 1964.5 che prende il nome di Caged.

Sotto il cofano della convertible adesso è presente lo stesso motore V8 Coyote da 5 litri dell’attuale Mustang GT, oltre alla stessa trasmissione automatica a 10 rapporti. Se ciò non bastasse, Ringbrothers ha aggiunto delle testate custom e un impianto di scarico Flowmaster.

Ringbrothers Caged Ford Mustang convertible restomod

Ecco le modifiche apportate da Ringbrothers

La nuova carrozzeria per la Mustang convertible restomod è stata progettata in CAD e presenta 2,54 cm in più in larghezza e lunghezza. La griglia frontale è stata arretrata di 5 cm mentre adesso la carrozzeria è rivestita in un particolare grigio argento chiamato Cerakote Titanium C-105P.

Al posto dei cerchi di serie da 14” o 15”, la Ringbrothers Caged dispone di nuovi cerchi da 18” avvolti in pneumatici Continental. Sono state apportate modifiche anche alle sospensioni posteriori che ora sono indipendenti e abbinati ad ammortizzatori Penske Racing e impianto frenante Baer.

Ringbrothers sostiene di aver impiegato oltre 4200 ore per portare a termine il restomod della Ford Mustang decappottabile. Ha modificato quasi ogni parte. Le uniche caratteristiche rimaste originali sono i coprimozzi centrali dei cerchi. Infine, molte parti sono state create usando la stampa 3D.

Ringbrothers Caged Ford Mustang convertible restomod

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)