Ford Mustang, è ancora lei la sportiva più venduta al mondo
Terzo anno consecutivo al vertice delle classifiche di vendita
La Ford Mustang, per il terzo anno consecutivo, è stata incoronata vettura sportiva più venduta al mondo. Secondo i dati elaborati da IHS Markit relativi alle immatricolazioni nel segmento delle coupé sportive, nel 2017 la Ford Mustang è davanti a tutti con 125.809 esemplari immatricolati a livello mondiale.
I dati che premiano la muscle car americana monitorano il 95% dei volumi globali di auto in oltre 80 Paesi. Un risultato sfoggiato con orgoglio dalla Casa nordamericana, come si evince dalla parole di Erich Merkle, sales analyst di Ford: “Il mondo è innamorato della Mustang. Mustang rappresenta il meglio del design, della performance e dello spirito libero americano, con un’inconfondibile personalità che prescinde dalla provenienza di chi sceglie di guidarla“.
Delle quasi 126.000 unità immatricolate nel mondo, 81.866 sono quelle immatricolate negli Stati Uniti, dove la Mustang viene prodotta. Quasi un terzo del totale è stato, invece, immatricolato in paesi diversi dagli USA. Nel 2017, Ford ha venduto 13.100 Mustang in Europa, superando una delle rivali dirette come la Porsche 911 in 13 Stati europei tra cui Regno Unito e Spagna. Inoltre, la Mustang continua a essere l’auto sportiva più venduta in Cina dove nel 2017 sono state immatricolate 7.125 unità.
Numeri e performance commerciali eccellenti per la Ford Mustang che la Casa nordamericana vuole provare a migliorare ulteriormente nei prossimi mesi, quando nella secondo metà dell’anno l’Ovale Blu introdurrà anche in Europa il nuovo e aggiornato modello della Mustang. La rinnovata sportiva di Ford è caratterizzata da un aspetto più elegante e sportivo, con interni rinnovati grazie a materiali soft-touch e quadro strumenti LCD da 12 pollici. Sotto il cofano della nuova Mustang c’è invece il motore V8 5.0 litri da 450 CV abbinato al nuovo cambio automatico a 10 rapporti che permette alla coupé americana di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi.
Seguici qui