Ford Mustang Mach-E: vendite sospese e richiamo per tutte le unità vendute per un guasto alla serratura delle portiere

Per un problema al software della serratura Ford smette di vendere la Ford Mustang Mach-E

Ford Mustang Mach-E: vendite sospese e richiamo per tutte le unità vendute per un guasto alla serratura delle portiere

Ford ha temporaneamente sospeso le vendite del suo crossover Ford Mustang Mach-E a causa di un problema con le serrature delle portiere. La casa americana ha preso questa decisione a causa di un problema al software delle serrature delle portiere, che potrebbe causare il blocco dei passeggeri all’interno. I clienti che erano pronti al ritiro del veicolo sono stati rimandati indietro dai concessionari. Le unità già in circolazione saranno oggetto di un richiamo ufficiale per risolvere il malfunzionamento.

Per un problema al software della serratura Ford smette di vendere la Ford Mustang Mach-E

Il problema non sono le serrature in sé, ma il software che ne indica il funzionamento. Come hanno scoperto alcuni possessori di Ford Mustang Mach-E, se la batteria da 12 volt si scarica, le serrature delle portiere mantengono l’ultima posizione, sia che siano chiuse o meno, impedendo potenzialmente al conducente di accedere all’abitacolo.

Ford è al lavoro su un aggiornamento software che dovrebbe arrivare nel corso del terzo trimestre, quindi entro poche settimane. Nel frattempo, i concessionari non possono vendere né mostrare nuovi esemplari della Ford Mustang Mach-E, come segnalato da diversi utenti sul forum Mach-E. Una volta disponibile, l’aggiornamento sarà esteso anche ai veicoli già venduti. Tuttavia, non sarà installabile da remoto: i proprietari dovranno recarsi in officina, dove i tecnici provvederanno all’aggiornamento del modulo di controllo del propulsore e del sistema di diagnostica secondaria. Un disagio per molti, soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione per una visita in concessionaria. Le auto interessate dal richiamo a livello globale sono oltre 317.000. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto elettriche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)