Ford: perde 827 milioni e chiude la JV con Volkswagen
La casa americana ha annunciato oggi di volersi ritirare dal progetto Argo AI
I problemi relativi alla catena di approvvigionamento e i costi causati dallo scioglimento della sua unità di veicoli autonomi Argo AI, hanno causato per Ford nel terzo trimestre 2022 una perdita netta di 827 milioni di dollari. La casa automobilistica dell’Ovale blu ha comunicato oggi di voler porre fine alla sua Joint Venture con il gruppo Volkswagen per lo sviluppo della guida autonoma.
Ford perde 827 milioni di dollari e dice addio ad Argo AI con Volkswagen
Nonostante la grossa perdita annunciata, i risultati del terzo trimestre di Ford sono stati comunque migliori di quelle che erano le stime e le previsioni degli analisti. Il CFO della casa americana John Lawler ha affermato che la società sta chiudendo Argo AI per concentrarsi su sistemi avanzati di assistenza alla guida come il suo sistema di guida in autostrada a mani libere BlueCruise e altre tecnologie che però non sono considerate “completamente autonome”.
Ad alcuni dei circa 2.000 dipendenti di Argo AI dovrebbero essere offerte posizioni presso Ford o Volkswagen. Anche la casa automobilistica tedesca ha dichiarato attraverso un comunicato di non voler più investire in Argo AI.
Per quanto concerne i risultati del terzo trimestre del 2022, sul risultato negativo hanno influito soprattutto i grossi problemi alla catena di approvvigionamento che hanno impedito alla casa automobilistica americana di produrre da 40.000 a 50.000 veicoli. Inoltre è stato registrato anche un miliardo di dollari in più di costi imprevisti per i fornitori durante il trimestre.
I veicoli non prodotti da Ford a causa della mancanza di componenti sono soprattutto Pickup e SUV ad alto margine che hanno trascinato verso il basso i profitti del produttore statunitense in Nord America. Ad ogni modo il fatturato complessivo di Ford durante il trimestre, compreso il suo braccio finanziario, è stato di 39,4 miliardi di dollari, con un aumento del 10 per cento rispetto all’anno precedente.
Seguici qui