Ford presenta il sedile di guida che lancia l’allarme in caso di infarto
Potrebbe debuttare in commercio prima del 2020
Da Ford arriva un’importante innovazione nel campo della sicurezza stradale: il sedile in grado di rilevare quando il conducente sta per essere colpito da un infarto e che aziona una serie di misure salva-vita. L’innovativo dispositivo presentato dal marchio automobilistico nordamericano consiste in uno speciale sedile di guida capace di “capire” se chi è al volante sta per avere un attacco di cuore.
Il sedile anti infarto realizzato da Ford funziona tramite 6 sensori integrati che trasformano la poltrona in una sorta di elettrocardiogramma visto che sono capaci di tracciare gli impulsi elettrici del cuore e di accorgersi immediatamente se c’è qualche anomalia. Ai sensori posti nel sedili è stata collegata una fotocamera puntata sul conducente e che riprende anomali e improvvisi cambi di postura, facendo così scattare l’allarme.
Se il sistema di Ford riconosce il pericolo d’infarto per il conducente in automatico attiva i sistemi di sterzo e frenata per per parcheggiare la vettura in sicurezza. Oltre a questo il sedile anti infarto offre anche la possibilità di programmare l’invio della chiamata di emergenza e di arrivare grazie al GPS fino alla più vicina area di sosta.
La tecnologia della Casa automobilistica americana è un’innovazione importante che può salvare la vita non solo di chi viene colpito da infarto alla guida ma anche degli altri utenti della strada che possono trovarsi di fronte un’auto fuori controllo. Su questo tipo di sedili “intelligenti”, oltre a Ford, stanno lavorando anche altri marchi automobilistici, con l’obiettivo di renderli pronti per essere montati sulle vetture di serie nell’arco dei prossimi 5-6 anni.
Seguici qui