Ford Puma 2021: tutte le caratteristiche del SUV compatto
Il listino prezzi parte da 23.400 euro
La Ford Puma è uno dei nuovi modelli ad essere entrati nel cuore degli italiani. Il SUV compatto del marchio dell’Ovale Blu, infatti, è al nono posto dei veicoli più venduti nel 2021, unico nella Top 10 ad essere sul mercato da pochissimi anni. Ha subito conquistato per il design e l’efficienza: andiamo a scoprire le caratteristiche.
Design e dimensioni
Il crossover ha delle dimensioni compatte, con una lunghezza di 4,21 metri, un’altezza di 1,54 metri ed una larghezza di 1,81 metri, con buono spazio all’interno dell’abitacolo. Il bagagliaio ha una capienza di 456 litri, ma è presente anche la ‘Megabox’ di 80 litri nel vano inferiore, potendo stivare oggetti fino a 115 cm di altezza.
Parlando dell’aspetto estetico, la Ford Puma presenta una linea sportiva, con una grande griglia frontale, con inserti cromati e gruppi ottici a LED in rilievo nel frontale. Lateralmente si notano i cerchi in lega da 18 pollici ed il tetto discendente, nel posteriore troviamo lo spoiler, i gruppi ottici a LED tondi ed un singolo terminale di scarico.
Interni e tecnologia
L’interno dell’abitacolo del crossover dell’Ovale Blu (qui la nostra prova approfondita) propone un mix di buona qualità e tecnologia. Gli elementi sono in tessuto, pelle e plastica soft touch, con sedili comodi e confortevoli, mentre non mancano dei vani portaoggetti, con quello più grande posizionato sotto il bracciolo nel tunnel centrale.
Non manca, ovviamente, la tecnologia. Il quadro strumenti è analogico, da 4,2 pollici, ma diventa digitale per gli allestimenti più ricchi, mentre il sistema di infotainment SYNC 3 viene gestito dallo schermo touch da 8 pollici, con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. È presente anche la ricarica wireless per gli smartphone. Per gli ADAS sono presenti il riconoscimento dei segnali stradali, l’Emergency Brake Assist, il Lane Keeping Aid ed il Lane Departure Warning.
Motori
La Ford Puma viene proposta con il motore benzina di un litro EcoBoost mild hybrid a 48 V, con potenze da 125 e 155 CV, o con il diesel EcoBlue da 120 CV. La versione ST è disponibile con il motore 1.5 EcoBoost da 200 cavalli.
Allestimenti e prezzi
Sono numerosi gli allestimenti proposti per il SUV compatto dell’Ovale Blu: si va dall’allestimento d’ingresso Titanium Design, per poi salire di livello con Titanium, Titanium X, ST-Line Design, ST-Line, ST-Line X Design, ST-Line X ed ST-Line Vignale.
Il listino prezzi parte da 23.400 euro per la versione d’ingresso benzina da 125 CV, sale a 23.900 euro per il diesel, per arrivare fino ai 31.750 euro della Vignale. La ST parte da 33.750 euro.
Seguici qui