Ford Puma elettrica avvistata in fase di test sulla neve [FOTO SPIA]

Dovrebbe ricalcare il powertrain dell'E-Transit Courier

Lo scorso anno Ford ha rivelato le sagome dei suoi futuri modelli elettrici. La Mustang Mach-E ha fatto da apripista, e la Puma elettrica protagonista delle foto spia che l’hanno immortalata sulla neve del nord Europa potrebbe rappresentare un probabile seguito.

Configurazione meccanica dell’E-Transit Courier

Ford ha annunciato che darò il via alla produzione della Puma full electric nel corso del 2024. Recenti scatti “rubati” ci hanno mostrato il muletto del crossover compatto equipaggiato con l’unità elettrica presa in prestito dall’E-Transit Courier. Quest’ultima, che si basa su una versione rivista dell’architettura B2E della Puma con motori termici, è mossa da motori elettrici da 100 kW montati sugli assali anteriori, una soluzione che, in linea con le intenzioni strategiche di Ford, potrebbe essere utilizzata anche dalla Puma EV.

Ford Puma EV

Più di 350 km d’autonomia e gamma composta da più versioni

L’alimentazione elettrica dell’E-Transit supporta una potenza di ricarica in corrente continua fino a 100 kW che permette di passare dal 10% all’80% di ricarica in meno di 35 minuti. È probabile che la batteria dell’E-Transit Courier possa consentire all’Puma EV di garantire un’autonomia superiore ai 350 chilometri. Così come accade per E-Transit, anche la Ford Puma elettrica dovrebbe offrire diverse configurazioni di motori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)