Ford Ranger 2024: le caratteristiche, le dimensioni e i motori del pick-up best seller
Tecnologia e potenza: tutte le novità del nuovo Ford Ranger
L’ultima versione del Ford Ranger, uno dei pick-up più popolari a livello globale, si presenta con dimensioni imponenti.
Il cassone
Le varianti a doppia cabina e cinque posti, le uniche trattate qui, raggiungono quasi i 540 cm di lunghezza e sono tutte dotate di trazione integrale 4×4. Le dimensioni del cassone sono altrettanto notevoli, misurando 162 x 162 cm, con una larghezza tra i passaruota di 120 cm, ideale per un europallet. Il design del frontale colpisce per la mascherina che si integra con i fari a “C”.
Interni curati
L’abitacolo è moderno, con un cruscotto digitale da 8 pollici (12,4 pollici per le versioni Platinum e Raptor), un display verticale da 10 o 12 pollici, comandi del clima facilmente accessibili (anche se posizionati un po’ in basso) e una leva del cambio corta per le versioni automatiche, disponibili con sei o dieci rapporti, oltre alle versioni con cambio manuale.
Per tutti i gusti
Il Ford Ranger vanta una notevole altezza da terra e la trazione integrale può essere inserita manualmente (di base sulle ruote posteriori) o in modalità automatica per i modelli più potenti. La gamma motori è ampia: si parte dal 2.0 turbodiesel a quattro cilindri da 170 CV, passando per la versione biturbo da 205 CV.
Il motore diesel più potente è un 3.0 a sei cilindri da 241 CV. C’è anche il modello Raptor, dotato di un V6 turbo benzina da 288 CV o di un 2.0 diesel da 205 CV, con sospensioni speciali a lunga escursione, differenziali anteriore e posteriore bloccabili, una griglia con il grande logo Ford, dettagli esterni in nero e sedili avvolgenti con inserti arancioni. La dotazione di serie o opzionale è paragonabile a quella di un’auto di lusso.
Le dimensioni
Nel dettaglio, il pick-up misura 535 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza e 188 cm di altezza, e può ospitare comodamente cinque passeggeri. Il prezzo base è di 44.014 euro, e tutte le versioni includono di serie:
- ABS
- Airbag frontali anteriori
- Airbag passeggero disattivabile
- Alzacristalli elettrici posteriori
- Collegamento USB
- Computer di bordo
- Radio
- Ruota di scorta e sostitutiva
- Sensori di parcheggio posteriori
- Telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali
La gamma motori in dettaglio:
-2.0 turbodiesel da 1.997 cm³, 4 cilindri, 170 CV/125 kW, coppia massima 405 Nm, velocità massima 180 km/h, consumo medio 8,5 l/100 km, emissioni di CO2 221-228 g/km, peso 2.314-2.405 kg. Disponibile nelle versioni XLT, Limited e Wildtrak.
-2.0 turbodiesel biturbo da 1.997 cm³, 4 cilindri, 205 CV/151 kW, coppia massima 500 Nm, velocità massima 180 km/h, consumo medio 10,3 l/100 km, emissioni di CO2 229-272 g/km, peso 2.436 kg. Disponibile nelle versioni Tremor, Limited, Wildtrak, Wildtrak X e Raptor.
-3.0 turbodiesel da 2.993 cm³, 6 cilindri, 241 CV/177 kW, coppia massima 600 Nm, velocità massima 180 km/h, consumo medio 10,1 l/100 km, emissioni di CO2 265-266 g/km, peso 2.486 kg. Disponibile nelle versioni Wildtrak, Platinum e MS-RT.
-2.967 V6 turbo benzina da 288 CV/212 kW, coppia massima 491 Nm, velocità massima 180 km/h, consumo medio 13,8 l/100 km, emissioni di CO2 315 g/km, peso 2.475 kg. Disponibile solo nella versione Raptor con un prezzo base di 81.133 euro.
Il Ford Ranger combina robustezza, prestazioni elevate e dotazioni di lusso, confermandosi come uno dei pick-up più completi e versatili sul mercato.
Seguici qui