Ford: ecco la stazione di ricarica robotizzata per i disabili

Fare il pieno di energia alla colonnina può essere un problema per le persone a mobilità ridotta

Ford: ecco la stazione di ricarica robotizzata per i disabili

Ford punta forte sul mondo automotive elettrificato ma fare il pieno di energia alla colonnina di ricarica può essere un problema per le persone a mobilità ridotta e gli anziani.

Ford Trials Robot Charging Station Designed to Give Disabled Dri

Per questo, Ford ha sviluppato un prototipo di stazione di ricarica robotizzata che i conducenti possono azionare direttamente dall’abitacolo del veicolo elettrico, cosi da permettere ai conducenti disabili di rimanere in auto durante la ricarica, oppure di lasciare il veicolo, mentre il robot porta a termine tutto il lavoro.

Ford sta, quindi testando, una stazione di ricarica robotica nell’ambito di un progetto di ricerca per lo sviluppo di soluzioni di ricarica “hands-free” per i veicoli elettrici e di ricarica completamente automatizzata.

Ford Trials Robot Charging Station Designed to Give Disabled Dri

Dopo i primi test di laboratorio, i ricercatori Ford hanno avviato la fase di sperimentazione della stazione di ricarica robotizzata, in contesti reali. Una volta attivata, la stazione entra in funzione (anche tramite l’applicazione dedicata sullo smartphone e in via di sviluppo) e, tramite una telecamera, indirizza un braccio robotico per ricaricare la vettura. Una volta avvenuta la ricarica, il braccio si ritrae tornando nella posizione iniziale.

Ford Trials Robot Charging Station Designed to Give Disabled Dri

La stazione di ricarica robotizzata, realizzata ad hoc dall’Università di Dortmund, in Germania, potrebbe in futuro essere installata nei posti auto per disabili, nei parcheggi o nelle abitazioni private. In prospettiva, il processo di ricarica per le prossime vetture elettriche potrebbe diventare completamente automatizzato, con un coinvolgimento minimo o addirittura nullo del conducente.

Ford si impegna a garantire la libertà di movimento e, in questo momento, fare rifornimento o ricaricare il proprio veicolo può rappresentare un grosso problema per alcuni automobilisti. La stazione di ricarica robotizzata potrebbe essere una comodità in più per alcuni e una condizione assolutamente indispensabile per altri”. Queste le parole di Birger Fricke, ingegnere ricercatore, Centro di Ricerca e Innovazione, Ford of Europe.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)