Formula Uno, Monza: ACI in corsa contro il tempo per il rinnovo del contratto
Potrebbe essere l'ultimo anno del Tempio della Velocità
Il Tempio della Velocità si prepara ad accogliere il Circus della Formula 1 per il Gran Premio d’Italia 2024. Dal 30 agosto al 1 settembre, l’Autodromo Nazionale di Monza sarà teatro di uno degli appuntamenti più attesi della stagione motoristica.
Programma del weekend
Il programma del weekend si articolerà come segue: venerdì 30 agosto, i piloti scenderanno in pista per le prime sessioni di prove libere, con FP1 alle 13:30 e FP2 alle 17:00. Sabato 31 agosto, dopo l’ultima sessione di prove libere alle 12:30, i riflettori saranno puntati sulle qualifiche, in programma alle 16:00. Il clou dell’evento sarà domenica 1 settembre, con il semaforo verde che scatterà alle 15:00 per l’inizio della gara.
Trasmissione televisiva
Gli appassionati potranno seguire l’intero weekend su Sky Sport F1, mentre TV8 trasmetterà in chiaro e in diretta sia le qualifiche che la gara.
Sfide per il futuro del GP d’Italia
Mentre i motori si scaldano, dietro le quinte si gioca una partita cruciale per il futuro del GP d’Italia a Monza. Con il contratto in scadenza nel 2025, l’Automobile Club d’Italia (ACI) è impegnata in una corsa contro il tempo per assicurare la permanenza dell’evento nel calendario di F1.
Dichiarazioni del presidente dell’ACI
Il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, ha evidenziato le sfide che il circuito sta affrontando: “Stiamo lavorando per soddisfare le aspettative della Formula 1 in termini di infrastrutture e servizi. Il nostro obiettivo è migliorare non solo l’aspetto estetico del circuito, ma anche ampliare gli spazi per hospitality e paddock club.”
La corsa contro il tempo
Damiani ha sottolineato come il tempo sia il principale avversario in questa corsa al rinnovo: “Ci troviamo a un anno dalla scadenza del contratto e dobbiamo accelerare per creare le condizioni necessarie alla firma. Non si tratta solo di questioni economiche, ma anche di superare ostacoli tecnici, burocratici e amministrativi.”
Restyling dell’autodromo
Il recente restyling dell’autodromo, completato negli ultimi sette mesi, rappresenta un importante biglietto da visita per Stefano Domenicali, CEO della Formula 1. Tuttavia, la sfida più grande rimane quella di conciliare le esigenze di modernizzazione con i vincoli storici e ambientali del parco di Monza.
La posta in gioco
La posta in gioco è alta: mantenere Monza, con la sua storia centenaria, nel calendario del Mondiale di Formula 1 anche oltre il 2025. L’ACI è determinata a fare tutto il possibile per assicurare che il rombo dei motori continui a echeggiare nel “Tempio della Velocità” per gli anni a venire.
Seguici qui