Francoforte 2011, in arrivo la concept car Ford Evos
Tempo di concept car in Germania, perché al Salone non avremo solamente delle “normali” anteprime, ma anche show delle vetture più innovative che possono uscire dalla matita di una squadra di designer e tecnici (scusate il lapsus nostalgico, volevamo dire dal computer…).
Ford ha deciso di stupirci con questa Evos, automobile uscita dai fumetti americani e concretizzatasi negli stabilimenti dell’ovale blu. Con la Ford Evos ci troviamo davanti un’evoluzione di stile non indifferente, completamente diversa da quello che eravamo abituati ad attribuire a Ford. Dimenticatevi il Kinetic Design, qui abbiamo a che fare con qualcosa di veramente nuovo.
La nuova formula di Ford è “più forma, meno linee” e questa Evos rispecchia perfettamente questo modo di approcciarsi al design. La struttura e l’apparenza sembrano quasi quelle di una muscle car, prestante e sinuosa, ma allo stesso tempo possente. La Evos, però, ha caratteristiche tutte sue, che non permettono di definirla solamente un’auto muscolare. In questi 4,5 metri di lunghezza troviamo molto dell’auto sportiva e aggressiva, con delle linee avvolgenti che completano l’unione dei diversi stili in un’unica risposta concreta. Gruppi ottici sottili, scarico trapezoidale e grandi prese d’aria, senza dimenticare le portiere ad ali di gabbiano, completano l’opera.
Una concept car di questo tipo non poteva ovviamente montare un motore che non fosse all’avanguardia. Farla elettrica forse sarebbe stato troppo fantascientifico, per cui Ford ha optato per un motore ibrido plug-in, lo stesso della C-Max Energy. Quasi sicuramente la Evos non vedrà mai la produzione di strada, ma se questa è la via che vuole intraprendere Ford per quanto riguarda design e tecnica, non possiamo fare a meno di rimanere affascinati.
Seguici qui