Free2Move e Share Now: aumentano le iscrizioni da gennaio ad agosto
Le due società adesso vantano oltre 6 milioni di utenti complessivi
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile di quest’anno si ispira al tema “Better Connections”, una filosofia che è anche al centro dei servizi di Free2Move e Share Now. Le due società hanno unito le forze per semplificare la mobilità dei loro clienti, proponendo soluzioni per minuto, giorno, mese e anno ad oltre 6 milioni di utenti complessivi.
In un contesto in cui i clienti passano dalla proprietà all’utilizzo delle auto, Free2Move e Share Now presentano una panoramica sull’andamento dei servizi nei principali mercati proprio in occasione della Settimana Europea della Mobilità.
Le registrazioni a Free2Move sono aumentate del 104% nei primi otto mesi del 2022
Nei primi otto mesi di quest’anno, le registrazioni globali di Free2Move sono più che raddoppiate. Parliamo di un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo stesso vale anche per i servizi di Share Now che ha registrato un incremento del 52% nel numero dei nuovi iscritti. Inoltre, con un aumento delle prenotazioni pari al 705% quest’estate rispetto all’estate 2019, si conferma che l’attività di noleggio degli utenti è tornata alla normalità.
In qualità di leader mondiale della mobilità, Free2Move offre ai propri clienti nuove prospettive collegando le diverse opzioni nel Free2Move Mobility Hub. Questa soluzione all-in-one raggruppa in un’unica applicazione tutte le tipologie di noleggio da pochi minuti, ore, settimane, mesi e persino tramite un abbonamento, includendo la stessa flotta.
Attualmente, l’azienda offre questo hub di mobilità in sette location e sta integrando ora anche le città in cui Share Now è attivo. In Europa, nei Mobility Hub, il 10% dei clienti di Free2Move accede dall’app ai servizi di noleggio con diverse durate. In totale, oltre il 39% dei download dell’app Free2Move effettuati quest’estate ha portato alla registrazione di un account.
3,7 milioni di clienti per Share Now
Per quanto riguarda Share Now, ad agosto 2022 ha raggiunto 3,7 milioni di clienti. Il fatto che l’auto in condivisione possa coprire tutti i casi d’uso di una vettura privata si riflette nei tanti e differenti utilizzi che gli utenti fanno del servizio in tutto il Vecchio Continente. In Italia sono particolarmente richiesti gli spostamenti più brevi.
La tendenza comune a tutti i mercati di Share Now è che i viaggi sono più lunghi e tendono ad essere pianificati in anticipo. Ad esempio, la durata media del noleggio nei mesi estivi di luglio e agosto 2022 è aumentata di un terzo in tutta Italia. Nello stesso periodo, il numero delle prenotazioni anticipate per il noleggio a lungo termine fino a 30 giorni è aumentato del 40%.
Seguici qui