Fresco XL: ecco la bizzarra monovolume elettrica a 9 posti con 1.000 km di autonomia [VIDEO]

Prime immagini del minivan elettrico a 9 posti Fresco XL

Fresco XL: ecco la bizzarra monovolume elettrica a 9 posti con 1.000 km di autonomia [VIDEO]

Dopo due anni di silenzio, la startup norvegese Fresco Motors torna a catalizzare l’attenzione, questa volta con la presentazione virtuale del nuovo minivan elettrico Fresco XL, caratterizzato da una strana forma arrotondata, mai vista prima, e dalla capacità di ospitare fino a nove persone a bordo. tre file da tre posti.

Prime immagini del minivan elettrico a 9 posti Fresco XL

Fresco Motors ha fatto una serie di promesse sorprendenti durante la presentazione delle prime immagini del suo modello XL. Tra queste, si rivendica un’autonomia di circa 1.000 km per carica della batteria “extra-large” a due stadi. È stato annunciato per la prima volta che il Fresco XL entrerà presto in produzione in serie, con l’assemblaggio affidato a un produttore terzo e una limitata fase di assemblaggio in Norvegia.

Espen Kvalvik, amministratore delegato e presidente di Fresco Motors, descrive il Fresco XL, da lui stesso progettato, come un esempio di stile norvegese: minimalista e veloce, ma aerodinamico e progettato per ridurre i problemi di formazione di ghiaccio nei climi nordici. Lo stesso design minimalista è utilizzato negli interni del veicolo, che non è stato ancora rivelato ufficialmente ma viene descritto come caratterizzato da superfici pulite e sedili reclinabili extra-lussuosi. La presenza degli schermi è volutamente ridotta al minimo e limitata al solo tachimetro sul quadro strumenti.

Fresco XL

Da un punto di vista tecnico, il Fresco XL è equipaggiato con due motori elettrici, uno per ciascun asse, che conferiscono alla vettura la trazione integrale e la capacità di distribuire con precisione la coppia per ottimizzare il controllo e la manovrabilità. Tra le opzioni uniche disponibili per il Fresco XL vi è il “rimorchio solare”, che include una batteria supplementare e pannelli solari per ricaricarla, garantendo un’ulteriore autonomia al veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)