Geely “Five by Five”: il lancio in Europa e il SUV Galaxy M9

Geely Auto Presenta il Galaxy M9 e la Strategia "Five by Five"

Geely “Five by Five”: il lancio in Europa e il SUV Galaxy M9

Milano è stata teatro di un evento significativo per Geely Auto, che ha scelto la città italiana per presentare ufficialmente la sua ambiziosa strategia globale, denominata “Five by Five”. Questo piano industriale è stato concepito per rafforzare la presenza del marchio a livello internazionale e per accelerare un’innovazione tecnologica che si estende a tutti i settori dell’automotive. Nell’occasione, la casa automobilistica cinese, parte del colosso Geely Holding Group, ha colto l’opportunità per mostrare al pubblico il Galaxy M9, un SUV ibrido di fascia alta destinato a diventare il nuovo portabandiera del brand in un mercato sempre più competitivo.

I pilastri della crescita Geely

La strategia “Five by Five” si fonda su cinque pilastri fondamentali che coprono ogni aspetto dello sviluppo automobilistico: design, ricerca e sviluppo, test, soluzioni energetiche e intelligenza artificiale. Questa visione è supportata da una rete internazionale robusta, che include cinque centri di stile, tra cui Milano, Shanghai e Göteborg, testimoniando un approccio globale alla creatività e all’estetica. Sul fronte della ricerca e sviluppo, Geely può contare su cinque poli strategici, da Hangzhou a Coventry, affiancati da cinque aree di collaudo con ben 16 strutture operative, inclusa quella di recente inaugurazione a Francoforte, che sottolinea l’impegno verso standard qualitativi elevati.

Geely "Five by Five": il lancio in Europa e il SUV Galaxy M9

Un aspetto cruciale della strategia “Five by Five” riguarda le soluzioni energetiche, con cinque linee di propulsione sostenibile che spaziano dall’elettrico puro all’ibrido, passando per il metanolo e la sostituzione batterie, dimostrando una chiara direzione verso la diversificazione e la sostenibilità. A completare il quadro, una suite di tecnologie smart è sviluppata e supportata da aziende del gruppo come StepStar, SiEngine e Geespace, che lavorano all’avanguardia nello sviluppo di ecosistemi di mobilità intelligente e connessa. Come sottolineato da Jerry Gan, CEO di Geely Auto Group, questo progetto rappresenta la naturale evoluzione di quasi trent’anni di attività nel settore automotive. “Stiamo costruendo un’infrastruttura globale per sostenere una crescita sostenibile e tecnologicamente avanzata”, ha dichiarato Gan, evidenziando la volontà del gruppo di investire in un futuro in cui la tecnologia e la sostenibilità siano al centro della produzione.

Ecco il Galaxy M9

Geely "Five by Five": il lancio in Europa e il SUV Galaxy M9

A concretizzare questa ambizione, Geely ha presentato al pubblico europeo il Galaxy M9, un SUV a sei posti che incarna la nuova visione del marchio. Basato sulla piattaforma modulare GEA Evo, il veicolo promette un’abitabilità interna notevole, con una lunghezza interna di 3,7 metri e un’altezza di 1,3 metri. Particolare attenzione è stata dedicata al comfort, tipico del segmento premium, con otto modalità di regolazione dei sedili che offrono una versatilità ineguagliabile.

Dal punto di vista tecnico, il Galaxy M9 è equipaggiato con il sistema Thor EM-P Super-Hybrid, abbinato alla nuova piattaforma di calcolo AI Cloud 2.0. Questa combinazione tecnologica permette al SUV di vantare consumi dichiarati estremamente contenuti, pari a 4,8 litri per 100 chilometri, un dato significativo per un veicolo di queste dimensioni. Le prestazioni non sono da meno, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Il telaio digitale AI e il pacchetto di assistenza alla guida G-Pilot H5 contribuiscono a un comportamento su strada equilibrato e a un’interazione avanzata tra conducente e veicolo. Il sistema ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems) di ultima generazione e una valutazione di sicurezza a cinque stelle posizionano il Galaxy M9 come un nuovo punto di riferimento nel panorama globale del segmento SUV.

Geely "Five by Five": il lancio in Europa e il SUV Galaxy M9

Anche l’abitacolo riflette questa impostazione all’avanguardia, grazie a uno Smart Cockpit alimentato da intelligenza artificiale, progettato per migliorare l’esperienza utente in ogni condizione di guida, dalla navigazione all’intrattenimento, passando per le funzionalità di assistenza al conducente. Con la strategia “Five by Five” e il lancio del Galaxy M9, Geely non si limita a puntare su tecnologie emergenti, ma si propone di ridefinire il proprio ruolo di costruttore automobilistico nel contesto della transizione energetica. Un modello industriale che, almeno nelle intenzioni, mira a coniugare crescita globale, attenzione all’ambiente e centralità dell’esperienza utente, tracciando un percorso innovativo per il futuro della mobilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto
Auto

Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto

Geely ha recentemente acquisito una quota del 25% nell'azienda italiana Menarini
Geely, che possiede marchi come Volvo, Polestar e Lotus ed è un azionista significativo di Mercedes-Benz, ha recentemente acquisito una