Geely testa la prima berlina ibrida a metanolo al mondo
Ci vogliono solo 3,85 euro per percorrere 100 km
Geely ha sfruttato le bassissime temperature inferiori a -40 °C della provincia settentrionale cinese di Heilongjiang per testare le prestazioni in condizioni difficili della prima berlina ibrida a metanolo al mondo.
Definita con il nome di Methanol Hybrid Emgrand, è basata sulla piattaforma B-Segment Modular Architecture (BMA) di quarta generazione ed è l’ultimo prodotto dell’investimento decennale della casa automobilistica cinese pari a 3 miliardi di yuan (circa 426 milioni di euro) nello sviluppo di veicoli a metanolo.
La precedente generazione di questa vettura ha incontrato difficoltà con le partenze alle basse temperature, ma con la tecnologia ibrida NordThor Power (precedentemente conosciuta come Leishen Power) di Geely Auto e i propulsori a metanolo di ultima generazione, questi problemi sono ormai un lontano ricordo.
Combinando le due tecnologie di propulsione più sostenibili ed ecologiche sviluppate dal brand cinese – il metanolo e la tecnologia ibrida NordThor Power, la Geely Methanol Hybrid Emgrand propone bassi costi operativi ed emissioni davvero contenute.
Il gruppo propulsore ibrido riesce ad erogare una potenza complessiva di 369 CV
La berlina viene fornita con un motore aspirato a metanolo da 1.8 litri che sviluppa 132 CV di potenza e 175 Nm di coppia massima, affiancato da un propulsore elettrico che aggiunge 136 CV e 320 Nm, per una potenza complessiva pari a 369 CV e 495 Nm.
Il gruppo propulsore include una trasmissione ibrida DHT a tre velocità che fornisce una maggiore efficienza alle basse velocità. Agendo come range extender a velocità più basse e scaricando la potenza alle ruote solo alle alte velocità, il motore a metanolo può funzionare alla massima efficienza e produrre allo stesso tempo basse emissioni.
Geely afferma che la nuova berlina impiega 8,8 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h ed è in grado di percorrere 100 km consumando circa 9 litri di metanolo pulito. In questo momento, in Cina, il prezzo del metanolo è di circa 0,42 euro al litro, quindi sono necessari solo 3,85 euro per percorrere 100 km.
Seguici qui