General Motors ha nominato un nuovo responsabile del design

Bryan Nesbitt assumerà la posizione di responsabile del GM Global Design dall'1 luglio

General Motors ha nominato un nuovo responsabile del design

General Motors ha reso noto che Bryan Nesbitt assumerà ufficialmente la posizione di responsabile del GM Global Design a partire dal 1° luglio, prendendo il posto di Michael Simcoe. Questo annuncio segna un passaggio importante nella storia dell’azienda, poiché Nesbitt diventerà l’ottavo leader del design nella quasi centenaria tradizione del marchio, seguendo le orme di figure leggendarie come Harley Earl e Bill Mitchell, che hanno definito il linguaggio stilistico dell’automotive americano.

Bryan Nesbitt assumerà la posizione di responsabile del GM Global Design dall’1 luglio

Al momento, Nesbitt guida il Cadillac Global Design, dove ha dimostrato una straordinaria visione creativa. La sua esperienza in GM inizia nel 2001, quando entrò come responsabile del design per Chevrolet, lasciando subito un’impronta significativa. Prima del suo ingresso in GM, Nesbitt lavorava presso Chrysler, dove progettò il concept Chrysler Pronto Cruizer, che divenne poi la base per il famoso Chrysler PT Cruiser. Durante i primi anni in Chevrolet, contribuì anche al design della HHR, un modello dallo stile retrò che catturò l’attenzione nei primi anni 2000.

Nesbitt si prepara a raccogliere una grande eredità, poiché dovrà succedere a Michael Simcoe, il quale si ritira dopo una lunga e prestigiosa carriera di 42 anni in General Motors. Simcoe iniziò il suo percorso professionale presso il marchio australiano Holden, ora non più attivo, e dal 2016 ha ricoperto il ruolo di responsabile del GM Global Design, subentrando a Ed Welburn. Durante il suo mandato, Simcoe ha supervisionato molti progetti di rilievo, tra cui il design della gamma di veicoli elettrici Cadillac, l’iconica GMC Hummer EV e la rivoluzionaria Chevrolet Corvette C8.

General Motors ha sottolineato come Simcoe sia stato fondamentale nel trasformare i team di progettazione, orientandoli verso la creazione di prodotti che integrano tecnologia avanzata con un’estrema attenzione ai dettagli e un’esecuzione impeccabile. La sua leadership ha lasciato un segno significativo sul futuro del design automobilistico dell’azienda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)