Genesis GV60 Magma: la sportiva elettrica si scopre un po’ di più [FOTO SPIA]
Il crossover ad alte prestazioni è atteso in Europa entro la fine del 2025
Dopo il debutto dinamico, in versione concept, di poco meno di un anno fa al Festival of Speed di Goodwood, la Genesis GV60 Magma si avvicina sempre di più al lancio del modello di serie, atteso entro la fine dell’anno. A confermare l’avanzamento della fase di sviluppo ci sono una serie di nuove foto spia che hanno immortalato un prototipo della GV60 Magma, con molti meno camuffamenti rispetto a qualche settimana fa, durante i collaudi nei pressi del circuito del Nurburgring.
In Europa nei prossimi mesi
Primo modello della nuova gamma Magma che identifica le vetture elettriche ad alte prestazioni di Genesis, la GV60 Magma conferma la sua riconoscibilità attraverso le pinze freno arancioni ben visibili dietro i cerchi delle ruote. L’ingresso in produzione della GV60 Magma è previsto per il terzo trimestre 2025, con il successivo lancio sul mercato coreano, per poi essere commercializzata anche in Europa entro la fine dell’anno.
Vocazione per le prestazioni elevate
La Genesis GV60 Magma, pronta a lanciare la sfida nel segmento delle elettriche ad alte prestazioni, si presenterà come un crossover orientato alle performance e alla guida sportiva, questo grazie ad un specifico assetto e ad una configurazione aerodinamica che, stando a quanto dichiarato dal brand premium nipponico, alzerà notevolmente il livello di adrenalina e coinvolgimento di chi siede al volante.
Più larga e incollata a terra
La Genesis GV60 Magma è dotata di tecnologie avanzate per batterie e motori elettrici, oltre a beneficiare di una meticolosa attenzione in fase di progettazione a telaio, aerodinamica e termodinamica. Tra le caratteristiche della GV60 Magma ci sono l’assetto allargato e ribassato, le sospensioni con taratura specifica, un nuovo impianto audio esclusivo dei modelli Magma e una nuova interfaccia uomo-macchina che darà priorità ai dati essenziali al fine di offrire un’esperienza di guida immersiva.
Seguici qui