Ginetta Akula: potenza, eleganza e tecnologia in edizione limitata

La supercar da 600 CV che celebra 20 anni

Ginetta Akula: potenza, eleganza e tecnologia in edizione limitata

Ginetta, il marchio automobilistico britannico, ha svelato la versione di produzione della sua nuova supercar stradale, l’Akula. Questa vettura segna un momento cruciale nella storia di Ginetta, che celebra i 20 anni dalla sua acquisizione da parte del Dr. Lawrence Tomlinson.

Connessione con il programma di corse GT

L’Akula è un’auto profondamente connessa al programma di corse GT di Ginetta. Costruita interamente a mano da ingegneri specializzati, l’Akula vanta materiali di altissima qualità e tecnologie all’avanguardia. Nonostante sia stata concepita principalmente per l’utilizzo in pista, offre anche spazio sufficiente per i bagagli, rendendo possibile il suo utilizzo anche nella guida di tutti i giorni.

Design ispirato alla Ginetta G61-LT-P1 LMP1

Ginetta Akula: potenza, eleganza e tecnologia in edizione limitata

Il design dell’Akula, ispirato alla Ginetta G61-LT-P1 LMP1, è caratterizzato da linee eleganti e estremamente aggressive. La monoscocca in carbonio ultra-leggera, combinata con i telai ausiliari anteriori e posteriori sempre in carbonio, conferiscono alla vettura un’eccezionale rigidità strutturale.

Motore V8 aspirato da 6,4 litri

Sotto il cofano, l’Akula è equipaggiata con un potente motore V8 aspirato da 6,4 litri che eroga 600 CV e una coppia massima di 679 Nm. Questa unità propulsiva, posizionata strategicamente al centro dell’auto, consente uno spaventoso scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e una velocità massima superiore ai 290 km/h.

Opzioni di cambio

Il cambio può essere scelto tra un manuale a sei marce con frizione a triplo disco o un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Il differenziale autobloccante garantisce un’ottimale trasmissione della potenza alle ruote posteriori, anche in condizioni di scarsa aderenza.

Sospensioni e sterzo

Ginetta Akula: potenza, eleganza e tecnologia in edizione limitata

Per quanto riguarda il comparto dinamico, l’Akula è dotata di sospensioni a doppio braccio oscillante con componenti in alluminio e ammortizzatori regolabili elettronicamente, che offrono una configurazione precisa e personalizzabile. Il sistema di sterzo elettrico da competizione assicura un feedback eccezionale al guidatore.

Impianto frenante

L’impianto frenante comprende pinze a quattro pistoni e dischi ventilati in acciaio da 380 mm all’anteriore e al posteriore, con un sofisticato sistema di ABS. Un pacchetto opzionale Akula Race permette inoltre di potenziare il sistema frenante con freni in ceramica di carbonio, migliorando le prestazioni di frenata e la resistenza al fading in condizioni di utilizzo in pista.

Interni sportivi

Gli interni dell’Akula riflettono l’anima sportiva della vettura, con sedili integrati nella monoscocca in carbonio e un posto guida completamente personalizzabile grazie al piantone dello sterzo e alla pedaliera regolabili. Il sistema di infotainment touchscreen offre piena compatibilità con iOS, affiancato da dotazioni di serie come il parabrezza riscaldato, i portabicchieri e la ricarica wireless per smartphone.

Solamente 20 esemplari dell’Akula saranno prodotti, con un prezzo di listino fissato a £275.000 (€325.740), escluse tasse e consegna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)