Revisione auto: quando farla e cosa controllano
Cos’è la revisione auto
La revisione auto è un controllo obbligatorio per legge che serve a verificare lo stato di efficienza e sicurezza del veicolo. Ha lo scopo di garantire che l’auto possa circolare senza rappresentare un pericolo per il conducente, i passeggeri e gli altri utenti della strada.
La revisione si sostiene presso centri autorizzati o presso la Motorizzazione Civile e rilascia un certificato ufficiale di idoneità alla circolazione.
Quando si fa la revisione auto
La prima revisione va effettuata 4 anni dopo l’immatricolazione del veicolo, entro la fine del mese in cui è stato immatricolato. Successivamente, la revisione deve essere ripetuta ogni 2 anni.
- Prima revisione: 4 anni dalla data di immatricolazione
- Successive: ogni 2 anni
Alcune categorie di veicoli, come taxi, autobus e veicoli a noleggio con conducente, sono soggetti a revisione annuale.
Come verificare la scadenza
Puoi trovare la data della revisione sull’etichetta applicata sul libretto di circolazione o tramite portali online come Il Portale dell’Automobilista. È inoltre possibile che alcune assicurazioni inviino un promemoria automatico.
Cosa controllano durante la revisione
La revisione si compone di diversi controlli tecnici che riguardano i principali sistemi di sicurezza del veicolo:
- Impianto frenante: usura pastiglie, efficienza e bilanciamento
- Impianto elettrico: luci, indicatori, batteria
- Sospensioni e sterzo: efficienza e giochi meccanici
- Pneumatici: profondità del battistrada e stato generale
- Sistemi di sicurezza: cinture, clacson, specchi
- Emissioni: gas di scarico secondo normativa
- Rumorosità: rispetto dei limiti legali
- Telaio e carrozzeria: integrità strutturale, corrosione
Al termine del controllo, viene fornito un esito tra:
- Regolare: il veicolo è idoneo alla circolazione
- Ripetere: da riparare e sottoporre a nuova revisione
- Grave: il veicolo non può circolare
Quanto costa la revisione auto
Il costo varia leggermente a seconda della sede:
- Motorizzazione Civile: circa 45 €
- Centro autorizzato: circa 79–85 €
Il prezzo nei centri autorizzati è più alto perché include i costi della verifica e della pratica amministrativa.
Sanzioni se non si fa la revisione
Circolare con revisione scaduta comporta una multa tra 173 € e 694 €, oltre alla sospensione dalla circolazione fino all’esecuzione della revisione.
In caso di incidente, l’assicurazione può rivalersi sull’automobilista se il veicolo non era in regola.
Revisione straordinaria
Una revisione straordinaria può essere imposta dalla Motorizzazione dopo incidenti gravi, modifiche strutturali o controlli su strada che evidenzino criticità. Va effettuata entro i termini indicati dall’amministrazione.
Consigli per superare la revisione senza problemi
- Controlla lo stato di pneumatici, luci e vetri
- Verifica l’usura di pastiglie e dischi freno
- Effettua un tagliando poco prima, se prossimo alla scadenza
- Accertati dell’assenza di spie accese sul cruscotto
Differenza tra tagliando e revisione
Il tagliando è un controllo volontario per la manutenzione ordinaria, mentre la revisione è un controllo obbligatorio per legge che valuta la sicurezza del veicolo.
- Tagliando: per mantenere efficienza e garanzia
- Revisione: obbligatoria, sancita dal Codice della Strada
Conclusione
Effettuare la revisione auto nei tempi previsti è fondamentale per circolare in sicurezza ed evitare sanzioni. È un check-up completo che certifica l’idoneità del veicolo e tutela il conducente e gli altri utenti della strada. Preparare l’auto in anticipo e mantenere una manutenzione regolare permette di superarla senza problemi.

 
			 
			 
			 
			![Citroen Ami Dark Side: debutta l’edizione limitata “dark” della microcar elettrica [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Citroen-Ami-Dark-Side.jpg) 
![Citroen Ami Dark Side: debutta l’edizione limitata “dark” della microcar elettrica [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Citroen-Ami-Dark-Side-300x205.jpg) 
 
 
 
 
_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						_W300.webp) 
						_W300.webp) 
						 
						