Gordon Murray Automotive alla fine passerà all’elettrico
GMA sta valutando al momento diversi tipi di propulsione alternativa
Le Gordon Murray T.33 e T.50 vengono fornite con un motore V12 aspirato da 3.9 litri sviluppato da Cosworth. Durante una recente intervista con Top Gear, però, il CEO di Gordon Murray Group Phillip Lee ha affermato che l’azienda sta valutando l’utilizzo di propulsori alternativi.
“Alla fine, finiremo tutti per diventare elettrici. Penso che sarà il punto finale e il motivo è perché le leggi determineranno dove stiamo andando tutti. Per GMA, questo è qualcosa su cui stiamo lavorando e abbiamo attività di ricerca e sviluppo all’interno di Gordon Murray Technologies per esplorare diversi tipi di propulsori, attraverso l’ibridazione, l’elettrificazione, l’idrogeno, i carburanti alternativi”, ha detto Lee.
La sfida sarà portare l’esperienza del V12 su un EV
Tuttavia, l’amministratore delegato ha rilevato che alcuni clienti di Gordon Murray Automotive non sono ancora sicuri di come l’azienda riuscirà a replicare le sensazioni offerte dalle sue supercar V12 nei nuovi modelli 100% elettrici.
“Ci sono molti clienti che ci chiedono ‘da dove verrà l’emozione, quale sarà il sound dell’auto?’, il che è assolutamente vero. Ci sono modi per usare il V12, passare all’ibrido o usare carburanti più puliti, ma il problema con i propulsori elettrificati è: se è una gran turismo e voglio entrare e guidare, dove faccio rifornimento? L’etica del nostro marchio e di ciò che stiamo facendo è che vogliamo che le persone guidino le nostre auto. Vogliamo vederli in giro e vogliamo che le persone le apprezzino. Non sono pezzi da museo. Se scegli un’alimentazione che mantenga l’emozione, ma comunque significhi che non puoi usarlo, alla fine ti ritroverai in un posto di blocco. Quindi dobbiamo valutare con molta attenzione”, ha continuato l’ad.
Seguici qui