Gordon Murray T.43: il brand stava lavorando su un’auto sportiva economica

Doveva avere un tre cilindri turbo da 218 CV di potenza

Gordon Murray T.43: il brand stava lavorando su un’auto sportiva economica

Nel panorama automobilistico, il nome Gordon Murray è sinonimo di auto sportive con motore V12, ad altissime prestazioni e incentrate sul guidatore. Ma non tutti sanno che fino a poco tempo fa, il costruttore britannico aveva in programma di lanciare un’auto sportiva più economica con un propulsore con meno cilindri. Purtroppo, quel progetto appartiene ormai al passato.

Gordon Murray aveva diffuso informazioni su una vettura chiamata Gordon Murray T.43, un’auto che avrebbe dovuto avere un motore turbo a tre cilindri di origine Ford, in grado di erogare 218 CV di potenza.

Sebbene queste specifiche non raggiungessero i livelli di potenza degli altri modelli del marchio britannico, come la T.50 o la T.33, la piattaforma iStream Superlight avrebbe reso la T.43 parecchio leggera.

Stando alle stime di Murray, il peso complessivo del veicolo (completo di climatizzatore, tetto e altre comodità) sarebbe stato di soli 950 kg. Questo avrebbe conferito alla nuova Gordon Murray T.43 un rapporto peso/potenza in grado di competere senza problemi con una Porsche 911 Carrera S.

Il progetto è stato ufficialmente annullato

Tuttavia, dobbiamo fare a meno di scoprire come si sarebbe comportata questa vettura su strada. Secondo quanto riportato da Road & Track, il progetto è stato ufficialmente annullato. Nonostante Gordon Murray Automotive e il suo partner di produzione Yamaha fossero arrivati fino alla creazione di prototipi, un cambio ai vertici della compagnia giapponese ha portato all’abbandono del progetto.

Murray ha dichiarato che, se le cose fossero andate diversamente, la T.43 sarebbe stata in produzione già da quattro anni con una stima di 5000 unità all’anno. In altre parole, oggi avremmo potuto vedere 20.000 esemplari su strada.

Purtroppo, il produttore di auto sportive ha affermato che, anche se trovasse un nuovo partner con cui collaborare, il progetto non verrebbe ripreso in considerazione. “Il problema è che adesso tutti vogliono l’elettrico. Il momento giusto per costruire quell’auto era in passato”, ha detto Gordon Murray.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)