Scuola guida: serve il Green Pass per lezioni e guide

Da chiarire l'eventuale obbligo per sostenere gli esami

Scuola guida: serve il Green Pass per lezioni e guide

Gli ultimi decreti legati alla pandemia hanno portato novità anche per i trasporti, come abbiamo visto nei giorni scorsi, ma introdotto l’utilizzo del Green Pass anche per i “corsi di formazione privati in presenza”, nei quali rientrano anche le lezioni teoriche o pratiche per i candidati a prendere la patente di guida di qualsiasi livello.

Quale Green Pass?

Di conseguenza, tutti dovranno essere in possesso del Green Pass per accedere ai corsi di guida, sia teorici che pratici. Ci sono poi delle differenze, in base ai colori delle regioni. Se il candidato si trova in zona bianca o gialla basterà il Green Pass base, cioè quello che si ottiene anche tramite un tampone negativo con validità di 72 ore, se la regione finisce in zona arancione, invece, sarà necessario il Super Green Pass. Quest’ultimo si ottiene solamente con la vaccinazione o la guarigione.

E per gli esami?

Diverso, almeno per il momento, il discorso per gli esami. In questo caso, al momento, non è necessario il ‘certificato verde’ per sostenere la prova scritta e pratica. Tuttavia, è probabile cambierà anche questa situazione dal prossimo 1° febbraio, quando entrerà in vigore l’obbligo del Green Pass per accedere agli uffici pubblici.

Tuttavia, su questo punto non c’è ancora una completa chiarezza e, dunque, si attende nei prossimi giorni una comunicazione definitiva da parte del Governo sul tema. Ma, visto l’indirizzo dell’esecutivo sull’evoluzione della pandemia, appare molto probabile si vada verso l’obbligo del Green Pass anche in questo caso.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)