Groupe PSA, ecco come sarà la fabbrica del futuro
Modello di produzione presentato al Salone Global Industrie
In occasione del salone Global Industrie 2018, che si è svolto a Parigi dal 27 al 30 marzo, il Gruppo PSA ha mostrato la propria visione della fabbrica del futuro. Il nuovo modello di sviluppo della produzione proiettato dal costruttore francese punta ad affrontare nel migliore dei modi le quattro principali sfide del futuro: performance dell’organizzazione industriale, tecnologie di produzione nell’era digitale, sostenibilità e valorizzazione del fattore umano.
Nel 2010 il Groupe PSA ha creato il programma “Fabbrica Eccellente”che definisce la fabbrica-obiettivo del Gruppo: uno stabilimento che tutela le condizioni di lavoro e la sicurezza dei suoi dipendenti, prodotti con il massimo livello di qualità per soddisfare i clienti, e l’agilità come vantaggio competitivo. È una fabbrica calibrata al “buon livello”, che rispetta l’ambiente e migliora più velocemente perché adotta le migliori prassi interne ed esterne e le innovazioni al massimo livello di maturità, sviluppando al contempo le competenze dei collaboratori.
Il dispositivo industriale di Groupe PSA si compone di 45 centri di produzione nel mondo, di cui 25 stabilimenti di produzione di veicoli e 20 fabbriche per la produzione dei componenti. L’efficienza operativa e l’agilità delle equipe sono al centro dell’attuazione del piano strategico “Push to Pass”.
Yann Vincent, Direttore Industriale di Groupe PSA, ha dichiarato: “Il nostro Gruppo fa rotta verso la fabbrica del futuro. E’ una sfida entusiasmante. Da diversi anni moltiplichiamo le iniziative per modernizzare il nostro dispositivo industriale, segnatamente con soluzioni innovative. Grazie all’agilità delle nostre equipe acceleriamo questo processo per essere sempre più competitivi“.
Seguici qui