Gruppo Volkswagen: la nuova piattaforma SSP debutterà nel 2026
Il nuovo pianale porterà alla progettazione anche di EV ad alte prestazioni
Oliver Blume, nuovo CEO del Gruppo Volkswagen, ha confermato nelle scorse ore che la nuova piattaforma SSP per veicoli elettrici sarà lanciata nel 2026. Inizialmente, il pianale ha subito un ritardo fino al 2030 a causa di alcuni problemi interni, ma pare che l’azienda li abbia risolti.
Nel corso di un evento tenutosi questa settimana, Blume ha rivelato che la nuova architettura sarà in grado di portare sul mercato EV con potenza massima di 1724 CV invece dei 1115 CV dichiarati la prima volta.
Durante un’intervista con Autocar, il dirigente ha detto che la piattaforma bilancerà la necessità di scalabilità e standardizzazione con differenziazione e velocità. Rispetto ai veicoli con motore a combustione interna, in cui i costi dei materiali equivalgono al 10% del totale, nei modelli 100% elettrici, le piattaforme coprono fino al 75%. Dunque, Oliver Blume sostiene che queste sono un fattore molto importante per raggiungere la redditività in futuro.
La ricarica sarà parecchio rapida
Un’altra interessante informazione rivelata dal CEO del Gruppo Volkswagen riguarda la velocità di ricarica per i veicoli elettrici basati su SSP: dal 10% all’80% in soli 12 minuti. Parliamo della metà del tempo necessario per ricaricare i modelli basati sulla piattaforma MEB.
Anche se questo pianale sosterrà tantissimi modelli del gruppo automobilistico tedesco, poi, non tutti avranno telai identici. Infine, il nuovo pianale sarà accompagnato da un nuovo software che permetterà a tutte le auto di avere la guida autonoma fino al Livello 4.
Seguici qui