Gruppo Volkswagen: necessario ridurre l’impatto ambientale del 45% entro il 2025

Müller: "È nostro compito migliorare la qualità dell’aria nei centri urbani"

Durante la Group Environmental Conference (GEC) tenutasi a Wolfsburg, esperti ambientali hanno discusso l’orientamento ecologico del Gruppo insieme al Consiglio di Amministrazione, al Consiglio di Fabbrica e al Consiglio di Sostenibilità
Gruppo Volkswagen: necessario ridurre l’impatto ambientale del 45% entro il 2025

Il futuro automobilistico dovrà essere sempre più “green” e per questo il Gruppo Volkswagen ha approfittato della Group Environmental Conference (GEC) tenutasi a Wolfsburg per discutere il futuro orientamento ecologico dell’intero Gruppo insieme al Consiglio di Amministrazione, al Consiglio di Fabbrica, al Consiglio di Sostenibilità e ad esperti ambientali.

Il perchè di questa conferenza ambientale è presto detto: il Gruppo Volkswagen ambisce a un ruolo guida sulla sostenibilità nell’industria automobilistica. Non a caso, in apertura di conferenza, il CEO del Gruppo Volkswagen, Matthias Müller, ha affermato: “Per molto tempo siamo stati in testa a prestigiosi indici di sostenibilità e abbiamo intenzione di riguadagnare quella posizione. È nostro compito proprio come Gruppo dare un contributo significativo per arginare il cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria nei centri urbani.”

Lo stesso Müller ha tracciato le linee guida del futuro targato Volkswagen in tema di sostenibilità ambientale: “Stiamo ampliando la nostra concezione di sostenibilità ambientale: non è solo ciò che esce dal tubo di scarico che conta. Dobbiamo occuparci dell’intero ciclo di vita della mobilità, dalla produzione di energia e dalle materie prime fino al riciclo. In tal contesto, prosegue Müller “non è solo una questione di veicoli puliti ed efficienti: all’interno del Gruppo anche la tutela ambientale in fase di produzione gioca un ruolo fondamentale. Per questo stiamo definendo nuovi e ambiziosi obiettivi: ridurremo l’impatto ambientale dell’intero Gruppo di un ulteriore 20% entro il 2025.”

Con un approccio di questo tipo, il Gruppo Volkswagen si prefigge di seguire i suggerimenti del Consiglio di Sostenibilità, un organo composto da esperti internazionali indipendenti, che si propone di dare indicazioni al Consiglio di Amministrazione in merito ai processi di trasformazione. Bernd Osterloh, Presidente del Consiglio di Fabbrica, ha commentato: “Il Gruppo deve dimostrare un grande impegno per riguadagnare la testa delle classifiche di sostenibilità. Eravamo leader nell’agosto 2015, ma poi siamo retrocessi per la questione emissioni. La nostra aspirazione comune dev’essere tornare in cima alle classifiche e il lavoro di centinaia di esperti ambientali all’interno del Gruppo Volkswagen costituisce un importante passo in questa direzione.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)