Gruppo Volkswagen presenta in Cina un nuovo ADAS supportato da IA
Ad Auto Shanghai 2025 Volkswagen svela il primo sistema di guida automatizzata avanzata basato sull'IA
Il Gruppo Volkswagen continua a rafforzare le sue competenze tecnologiche locali con il debutto, ad Auto Shanghai 2025, del primo sistema di guida automatizzata avanzata basato sull’intelligenza artificiale. Progettato per affrontare le complesse condizioni del traffico cinese, il sistema autoapprendente offre sicurezza e reattività. Entro fine anno, un modello Volkswagen sarà equipaggiato con questa tecnologia, disponibile anche per veicoli compatti dal 2026.
Ad Auto Shanghai 2025 Volkswagen svela il primo sistema di guida automatizzata avanzata basato sull’IA
Questo rappresenta un passaggio cruciale nella creazione di competenze interne nello sviluppo di tecnologie chiave, sempre più richieste dal mercato cinese. Attualmente, circa il 25% dei nuovi veicoli immatricolati in Cina è già dotato di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, principalmente per l’uso autostradale. Le previsioni indicano che, entro il 2030, oltre l’80% dei veicoli sarà dotato di sistemi di livello 2+, mentre il livello 2++, adatto sia all’ambiente urbano che autostradale, equipaggerà il 75% dei nuovi mezzi.
Per affrontare queste sfide, nell’ambito della strategia “In Cina, per la Cina”, Volkswagen ha fondato nel novembre 2023 Carizon, una joint venture tra la sua divisione software CARIAD e la tech company cinese Horizon Robotics. In appena 18 mesi, oltre 500 sviluppatori software hanno lavorato allo sviluppo del nuovo sistema ADAS presso i centri di Pechino e Shanghai.
Il nuovo sistema sviluppato da Carizon trasforma i veicoli intelligenti e connessi in veri compagni di viaggio, capaci di anticipare situazioni di pericolo e garantire una guida simile a quella umana. Al centro di tutto c’è GAIA, la piattaforma proprietaria basata su intelligenza artificiale che elabora due terabyte di dati per veicolo al giorno. Grazie a test quotidiani su oltre 100.000 km, GAIA velocizza l’analisi dati di sei volte rispetto ai sistemi tradizionali, riducendo drasticamente i tempi di verifica e sviluppo. Questo approccio consente prestazioni di guida più fluide e sicure, con l’ADAS di livello 2++ in arrivo entro il 2026.
Ralf Brandstätter, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen per la Cina e CEO di Volkswagen Group China, ha dichiarato: “Il nostro nuovo sistema ADAS dimostra il potenziale che nasce dall’unione tra le competenze globali del nostro Gruppo e la capacità innovativa locale. È stato sviluppato con la rapidità che il contesto cinese richiede, su misura per le esigenze dei clienti locali, e rappresenta un punto di riferimento per prestazioni, sicurezza e qualità. I risultati raggiunti testimoniano la solidità della joint venture Carizon e l’efficacia della strategia ‘In Cina, per la Cina’”.
Seguici qui