Il Gruppo Volkswagen riallinea la divisione TE per ridurre i tempi di sviluppo di un prodotto

Nuove funzioni incentrate sulle esigenze dei clienti, tempi di sviluppo di un nuovo prodotto di gran lunga ingeriori e altro ancora

Il Gruppo Volkswagen riallinea la divisione TE per ridurre i tempi di sviluppo di un prodotto

Con l’obiettivo di diventare un’azienda tecnologica, Volkswagen sta riallineando lo sviluppo tecnico (TE) a Wolfsburg. Con 11.500 dipendenti, la più grande divisione di sviluppo del gruppo sta diventando così il cuore della trasformazione del marchio.

L’attenzione si concentra su una completa riprogettazione del processo di sviluppo: interdipartimentale, con un focus coerente sul software, sulle necessità dei clienti e sulla futura piattaforma elettrica SSP, orientata al sistema e alla funzione invece che alle componenti. Questi interventi dovrebbero ridurre il tempo di sviluppo di circa un quarto, aumentare la velocità per la fornitura di nuovi software e accelerare significativamente i processi di produzione.

Si punta su nuove funzioni progettate per soddisfare le esigenze dei clienti

La divisione TE sta quindi diventando un’importante pietra miliare per la trasformazione dello sviluppo del gruppo automobilistico tedesco. La crescente connettività del veicolo, la sua integrazione senza soluzione di continuità dell’ecosistema digitale e la costante attenzione all’esperienza utente richiedono una riprogettazione del processo di sviluppo, che partirà dalle nuove funzioni orientate alle esigenze dei clienti.

Per il presente e il futuro, il veicolo deve essere visto come un sistema dell’intero ecosistema del cliente e comunicare senza soluzione di continuità con tutti i sistemi esterni ad esso. Per raggiungere questo obiettivo, gli esperti di Volkswagen lavorano sui requisiti e sulle interdipendenze in una fase iniziale e assicurano che i sistemi e le componenti siano configurati e progettati in modo appropriato, affinché tutte queste funzioni possono essere integrate.

Lo sviluppo dei futuri prodotti passerà da 54 mesi a 40

La casa automobilistica sta accorciando i tempi di sviluppo del 25%. La progettazione dei veicoli sarà creata in futuro in 40 mesi anziché 54. Con il riallineamento dello sviluppo tecnico verso processi di sviluppo in rete, Volkswagen sta investendo specificamente nella qualificazione dei suoi dipendenti, rendendoli pronti all’era digitale.

Entro il 2030, circa 4000 dipendenti saranno qualificati per profili professionali significativamente nuovi e altri 6000/8000 riceveranno qualifiche di grado superiore. È previsto poi un investimento di 800 milioni di euro nel Campus Sandkamp nei prossimi cinque anni per stabilire nuovi standard nello sviluppo di veicoli. Il Campus diventerà anche un progetto faro per il futuro del lavoro in Volkswagen.

Il progetto Trinity sarà la prima auto basata sulla nuova piattaforma SSP

Come riportato poche ore fa, l’azienda sta lavorando su una vettura completamente elettrica e totalmente collegata in rete con il nome di Trinity. Alla base ci sarà la nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) che sarà usata per la prima volta nel 2026 e in futuro unificherà le piattaforme MEB e PPE. Questo renderà la SSP la base per tutti i brand e i modelli del Gruppo Volkswagen, per un totale di quello oltre 40 milioni di veicoli a zero emissioni.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)