Guida autonoma: anche in Europa la guida a mani libere è già realtà

Questa rivoluzione, già in atto, sta ridefinendo la mobilità

Guida autonoma: anche in Europa la guida a mani libere è già realtà

La tecnologia nel settore automobilistico sta evolvendo rapidamente, trasformando la fantascienza di ieri nella realtà di oggi. Le auto intelligenti attuali, dotate di sensori, telecamere e sistemi avanzati, possono mantenersi in corsia, frenare o sterzare autonomamente. Tuttavia, il passo successivo è la guida autonoma completa, prevista entro il 2030 secondo gli esperti. Questa rivoluzione, già in atto, sta ridefinendo la mobilità.

Secondo gli esperti la guida autonoma completa è in arrivo entro il 2030

Le self-driving cars si dividono in 5 livelli di automazione. Dal livello 0, senza assistenza, al livello 5, che rappresenta la completa autonomia. La guida autonoma significativa inizia dal livello 1, con sistemi come il cruise control adattivo, mentre il livello 2, già disponibile, include funzioni avanzate. Un recente passo avanti è stato l’ok della Commissione Europea per il BlueCruise di Ford, segnando un’importante tappa nel progresso tecnologico e aprendo la strada a una mobilità sempre più automatizzata.

Il sistema di guida assistita BlueCruise, introdotto nel 2023 nel Regno Unito, è ora disponibile su oltre 133.000 chilometri di autostrade europee, incluse quasi tutte le italiane, denominate Blue Zone. Questo avanzato sistema monitora segnaletica stradale e limiti di velocità, gestendo accelerazione, frenata e distanza di sicurezza. Permette la guida senza mani, ma richiede che lo sguardo del conducente rimanga sulla strada, controllato da sensori a infrarossi sotto il cruscotto.

Sul fronte sicurezza, BlueCruise ha accumulato quasi 300 milioni di chilometri di guida senza mani, perfezionandosi costantemente. Sebbene sembri futuristico, molte tecnologie di guida autonoma di livello 2, come il cruise control adattivo e il lane centering, sono già ampiamente utilizzate. Queste innovazioni lavorano in sinergia per migliorare comfort, sicurezza e sostenibilità, rappresentando un importante passo verso la guida autonoma completa, dove la tecnologia promette di trasformare la mobilità quotidiana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)