Guidare sulla neve: 11 consigli per farlo in sicurezza

Gomme invernali o catene da sole non bastano a evitare incidenti. Ecco come comportarsi

Il noto portale Business Insider ha stilato 11 consigli per guidare sulla neve in sicurezza. Ecco quali sono
Guidare sulla neve: 11 consigli per farlo in sicurezza

Da un mese circa – l’obbligo scattava il 15 novembre scorso – tutti gli automobilisti hanno montato sulla propria auto gomme invernali o catene da neve. Più che un obbligo una necessità (quando non un aiuto) per viaggiare in sicurezza durante la stagione invernale.

Ma le gomme invernali o le catene da sole non bastano a evitare incidenti. E’ infatti il comportamento dell’automobilista a fare la differenza e per questo Business Insider (famoso sito di news di tecnologia, finanza, mercati, business e management) ha stilato 11 consigli utili per guidare sulla neve in sicurezza. Vediamoli insieme.

 

11 consigli per guidare sulla neve

Ecco i consigli di Business Insider per guidare sicuri in condizioni di asfalto nevoso.

  1. Aggiungere l’antigelo al liquido lavavetri: con le strade sporche di neve (ma anche di sale o di sabbia) il parabrezza si sporca facilmente e guidare sull’asfalto scivoloso in condizioni di scarsa visibilità non è il massimo;
  2. Pulire l’auto prima di partire: è un’operazione noiosa, ma va fatta. Dunque munitevi di scopa e paletta e liberatevi della neve o del ghiaccio che si sono depositati sull’auto. Pulite tutto, dai finestrini al parabrezza fino al lunotto posteriore e al tettuccio;
  3. Disinserire (non sempre) il controllo di trazione: per partire potrebbe essere necessario farlo. Il tasto ha la sigla ESP, TCS o ASR;
  4. Ridurre la velocità e raddoppiare la distanza di sicurezza: sulla neve dovete essere ancora più prudenti, dunque prendete tutte le precauzioni del caso;
  5. Niente manovre brusche: non accelerate quando le ruote sono in curva e manovrate con cura il volante;
  6. Sfruttare il più possibile il freno motore: usate marce basse, specialmente in discesa. L’auto ridurrà la velocità da sola;
  7. Frenare con le ruote dritte: le ruote dritte, in questo caso, hanno più aderenza. Se invece sono in curva rischiano di slittare;
  8. In caso di frenate d’emergenza, schiacciare con forza il pedale: in questo modo si attiverà l’Abs e si ridurrà il rischio di sbandare;
  9. Controsterzare se si perde il controllo dell’auto: girate il volante dalla parte opposta rispetto al verso in cui sta sbandando l’auto;
  10. Se si è fermi in piano, non tirare il freno a mano: quest’ultimo infatti potrebbe congelarsi se le temperature sono troppo basse;
  11. Fare delle prove: ad esempio, se vi trovate in un piazzale libero da veicoli e persone, prendete confidenza con la vostra auto. A velocità ridotta (massimo 40 km/h) sterzate, frenate e accelerate bruscamente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dotazioni invernali, ecco cosa sapereDotazioni invernali, ecco cosa sapere
Auto

Dotazioni invernali, ecco cosa sapere

Ieri in Italia è scesa la prima neve in pianura
Dotazioni invernali – L’obbligo degli pneumatici invernali o delle catene da neve a bordo per circolare in molta parte della