Gumpert, per il marchio tedesco non è detta l’ultima parola

Finalmente salvo?

Tutti lo sanno: siamo in un periodo duro anche per le piccole Casa come ad esempio Wiesmann, Artega e Mekus che hanno da poco cessato la loro attività. Un raggio di sole s'intravede invece per Gumpert
Gumpert, per il marchio tedesco non è detta l’ultima parola

Qualche settimana fa, vi avevamo annunciato che Gumpert aveva dichiarato il fallimento della sua ditta. Il piccolo costruttore tedesco specializzato nella progettazione di auto radicali non ha venduto molti esemplari della sua Apollo. Un brutto segno che aveva costretto la ditta a chiudere definitivamente la porta del suo stabilimento.

Ma questa storia non sembra finire. Per lo meno fino ad ora. Nonostante questo inconveniente, Gumpert si era dichiarato fiducioso nella ricerca di nuovi investitori pronti a puntare sulla sua ditta che ha ormai una fama internazionale.

Sembrerebbe che questi ipotetici investitori si siano manifestati prima del previsto: secondo il magazine olandese Auto Visie, un gran numero di investitori fidati si sarebbe presentato da Gumpert e dai dirigenti del marchio teutonico. Per il momento si starebbe svolgendo una sorta di selezione per determinare chi la spunterà.

Se tutto andrà per il meglio, l’identità ufficiale dell’investitore in questione verrà svelata a breve e Gumpert potrà in questo modo continuare la sua attività da produttore di supercars in piccola quantità. Nuove informazioni arriveranno nei giorni che seguono.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Gumpert riprende la produzioneGumpert riprende la produzione
Notizie

Gumpert riprende la produzione

Forse scampato il rischio di fallimento
La Gumpert ha ripreso la produzione. La famosa casa di supercar tedesca sembrava essere in grandissimi guai da quando questa