Hennessey Venom F5 Roadster: il debutto europeo avverrà al Salon Privé
L'evento si terrà presso il Blenheim Palace dal 31 agosto al 4 settembre
Hennessey Performance Engineering ha presentato ufficialmente la sua ultima hypercar durante la Monterey Car Week 2022 (California) con il nome di Hennessey Venom F5 Roadster. Parliamo della versione roadster della Venom F5 coupé.
Nelle scorse ore, il famoso preparatore texano, e ora un vero e proprio produttore di auto, ha dichiarato che la nuova Venom F5 Roadster debutterà in Europa durante il Salon Privé (31 agosto – 4 settembre 2022) presso il Blenheim Palace.
Riferendosi al telaio Lotus Elise/Exige della precedente Venom GT, il fondatore John Hennessey ha detto: “Il Regno Unito è un mercato molto speciale per Hennessey. Degno di nota anche il fatto che la casa automobilistica britannica abbia fornito molti telai agli Stati Uniti per la Tesla Roadster di prima generazione. La Venom F5 Roadster è ovviamente incentrata sulle prestazioni estreme, ma porta anche le hypercar come forma d’arte a un nuovo livello, quindi la natura premium di Salon Privé è l’ideale per il suo debutto europeo”.
Solo 30 esemplari a 3 milioni di dollari ciascuno
La nuova hypercar scoperta verrà prodotta in sole 30 unità a un prezzo ciascuna di 3 milioni di dollari. Sotto il cofano è presente il motore V8 biturbo Fury da 6.6 litri che riesce a sviluppare ben 1843 CV di potenza e 1617 Nm di coppia massima. A confronto, la nuova Bugatti W16 Mistral, anch’essa una roadster a tiratura limitata, propone il quad-turbo W16 da 1600 CV.
Con un peso a secco inferiore ai 1406 kg, la nuova Hennessey Venom F5 Roadster sicuramente riuscirà a garantire delle prestazioni davvero notevoli, considerando anche che la sua velocità massima è di 483 km/h. Accanto al propulsore è presente un cambio manuale automatizzato a singola frizione sviluppato dall’italiana CIMA.
Seguici qui