Hollande taglia le auto blu in Francia, ma purtroppo è una bufala di Facebook

La notizia non trova riscontri fuori dall'Italia

Tagliare le auto blu e numerosi altri privilegi e sprechi per riportare in sesto l'economia francese, facendo da esempio a tutta l'Europa. Questa sarebbe stata l'idea di François Hollande, secondo la falsa notizia girata su Facebook
Hollande taglia le auto blu in Francia, ma purtroppo è una bufala di Facebook

La questione delle auto blu è stata spesso all’ordine del giorno in Italia, ma a quanto pare anche in Francia non se la passerebbero molto meglio. Negli ultimi giorni su Internet si è diffusa una serie di immagini inerenti la notizia che François Hollande, neo presidente della Francia, avrebbe deciso di attuare una serie di tagli alle spese ritenute eccessive del paese, compresa un’abolizione totale delle auto blu. Peccato, però, che sia tutta una bufala.

Non è detto che prima o poi, magari ispirato da questo piccolo caso, Hollande decida veramente di seguire i consigli riportati nell’articolo fittizio pubblicato su Internet, ma al momento la vicenda va considerata come completamente inventata. Attraverso le condivisioni e i “Mi Piace”, però, la notizia di questo taglio netto, che ovviamente avrebbe portato risultati a dir poco eccezionali insieme a numerosissime altre decisioni dettate da buon senso e moto popolare, si è diffusa a macchia d’olio, al punto che tutti hanno cominciato a crederci seriamente.

C’è, però, chi ha deciso di di andare a controllare meglio la vicenda ed è venuto fuori che la notizia sta sì facendo il giro del Web, ma solamente in Italia. In Francia nessuno ne sa nulla. Il sospetto che tutto possa essere falso è forte. Molti, però, si sono lasciati affascinare da questa frase: «Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure.» Una frase assolutamente condivisibile e dettata dal buon senso. Con un po’ di cinismo, però, ci permettiamo di pensare che forse il politico con il potere sufficiente per compiere una mossa del genere potrebbe almeno non essere ancora stato eletto. Poi, nella vita tutto può essere. Se davvero Hollande prenderà una simile decisione e spingerà altre nazioni, Italia compresa, a fare altrettanto, noi non potremmo fare altro che esserne entusiasti.

Comunque bisogna riconoscere una cosa: riforme e nuovi provvedimenti di rigore sarebbero effettivamente in via di valutazione da parte del nuovo governo francese. Anche le auto blu potrebbero essere effettivamente ridotte. La bufala di Facebook, però, si è decisamente rivelata troppo ottimista, per non dire utopica.

Foto: Philippe Grangeaud via Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)