Honda Civic Type R: la casa sta studiando una versione elettrica
Non mancano però le difficoltà per una sportiva a zero emissioni
Le elettriche ad alte prestazioni ormai sono abbastanza comuni. Per fare degli esempi, possiamo citare la Hyundai Ioniq 5 N o la Alpine A290, quindi anche altre case sono al lavoro su questo tema. Tra queste c’è anche Honda, che sta valutando come poter portare il suo marchio sportivo Type R tra i veicoli a zero emissioni.
Non è un processo semplice
Il marchio giapponese non vuole, ovviamente. restare indietro sul tema, però ci sono un po’ di difficoltà, come ha raccontato Toshihiro Akiwa ai colleghi britannici di Auto Express. “Una batteria e un motore termico hanno caratteristiche diverse, quindi non possiamo inventarci qualcosa di esattamente uguale a prima – ha spiegato il responsabile del centro sviluppo della sezione elettrica dell’azienda giapponese – Come veicolo elettrico, come possiamo offrire lo stesso piacere di guida? Non ci siamo arresi, ovviamente, ma non si tratta solo di potenza, si tratta di suono, vibrazione, accelerazione ed esperienza umana. Queste sono le gioie della guida”.
Honda sta lavorando sull’elettrico e si sta avvicinando al lancio della Serie 0, la nuova gamma a zero emissioni del marchio. Una grande berlina e un SUV di medie dimensioni entreranno in produzione nel 2026, come le prime di sette auto derivate dalla nuova piattaforma EV di Honda. Ma non ci sono versioni ad alte prestazioni.
Il modello attuale è da 329 CV
L’attuale Honda Civic Type R è equipaggiata con un classico motore benzina 4 cilindri V-Tec turbo da 2 litri, in grado di generare 329 CV e 420 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio manuale a 6 marce. La velocità massima raggiunta dalla vettura è di 275 km/h e impiega 5,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h.
Seguici qui