Honda e il nuovo concetto di mobilità: ecco come ci muoveremo nel futuro [FOTO]
Dal singolo schienale all'auto-casa da 5 m²
Dopo il concept Sports EV presentato a Tokyo, Honda prosegue il suo lavoro proiettato verso il futuro della mobilità. La ricerca costante di un nuovo modo di muoversi che unisca il concetto di praticità e rispetto per l’ambiente è sempre stata nelle menti degli ingegneri giapponesi che, con altre vetture avanguardistiche ha cercato di colmare il gap tra presente e futuro, ora fattosi un po’ più vicino.
Il primo Concept a raccogliere questa importane sfida è l’Honda Fure Mobi. Un concetto di auto quasi primordiale, quasi come se il messaggio lanciato fosse il ritorno al passato, alle radici, per affrontare il futuro con piena consapevolezza. Piccolo in dimensioni, sedute comode, quattro ruote e pochi altri dettagli. Tutto qui? Sì, eccezion fatta per la piccola piattaforma e lo schienale dove può accomodarsi un secondo passeggero.
Sulla rotta verso il futuro arruolato anche il RoboCas Concept. É il sogno di ogni ragazzino, non è un veicolo, non è un’auto tradizionale. Il treruote elettrico di Honda rappresenta il chioschetto dell’aranciata, della limonata o dei gelati, tutto in mobilità, ça va sans dire.
In casa Honda ci sarà spazio anche per i più pigri, quelli che se potessero si porterebbero appresso il divano di casa. Ecco soddisfatto anche questo desiderio, la risposta viene da Chair-Mobi Concept. Un veicolo, se può definirsi tale, dotato di un unico sedile.
Ultimo Concept di casa Honda è il le-Mobi Concept, la creazione che più assomiglia ad una vera auto. Casa e auto si incontrano per la prima volta: 5 metri quadrati di spazio a disposizione. Il design risulta minimalista con un monitor a gestire la strumentazione e il volante per regolare la direzione. Eccezionale l’utilità di carica: veicolo completamente elettrico che consente di usare il veicolo come batteria di emergenza per la casa (la comunicazione è bidirezionale casa-auto e viceversa).
Seguici qui