Honda e-Prototype: la concept elettrica alla Milano Design Week 2019
Sarà presente in Via Tortona dal 9 al 14 aprile
La Honda e-Prototype sarà sotto i riflettori alla Milano Design Week 2019, in programma dal 9 al 14 aprile prossimo nel capoluogo lombardo. Un evento a cui partecipano sempre più le case automobilistiche, sia con i prodotti che con alcune installazioni dedicate. Così farà anche il marchio giapponese, con un ambiente ispirato alla concept e l’Albero dell’energia come elemento centrale.
Honda Experience in Via Tortona
Come di consuetudine, uno dei luoghi principali della Design Week sarà Via Tortona e proprio in questa via sarà presente la casa nipponica, con ‘Honda Experience-Casa Connessa Tortona”.
Nell’area espositiva, prenderà vita un ambiente ispirato alla concept di design di Honda e-Prototype. I visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva e saranno avviate collaborazioni visive con partner selezionati.
Honda e-Prototype: il futuro elettrico in città
La vettura protagonista ha fatto da un paio di settimane il suo debutto, con l’anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2019, ed è l’anticipazione del veicolo elettrico per la città di serie per il mercato europeo, il cui arrivo sul mercato è previsto per la seconda metà di quest’anno.
Questa citycar a zero emissioni avrà un’autonomia superiore ai 200 chilometri, secondo quanto annunciato dalla casa giapponese, e potrà ricaricarsi dell’80% in circa mezz’ora, grazie ad un sistema di ricarica veloce.
La Honda e-Prototype propone un design semplice, ma distintivo. Tra gli elementi più caratteristici ci sono le maniglie delle portiere estraibili e le videocamere al posto degli specchietti retrovisori laterali, con la porta per la ricarica integrata al centro del cofano.
Entrando all’interno dell’abitacolo, viene ripreso questo stile minimalista, con display orizzontale a doppio schermo ed il sistema di infotainment di nuova generazione, con comandi digitali per permettere una facile navigazione sul menu multitasking. Alle estremità del cruscotto, invece, si trovano due schermi in cui vengono proiettate le immagini riprese dal sistema di videocamere.
Seguici qui