Honda FCX Clarity, l’auto a idrogeno partecipa al progetto Clean Energy Partnership

Honda FCX Clarity, l’auto a idrogeno partecipa al progetto Clean Energy Partnership

La Honda FCX è stata una delle prime auto elettriche dotata di celle a combustibile introdotta negli Stati Uniti e nel Giappone. Dal 2002, anno del lancio, di strada ne è stata fatta. Forse la tecnologia delle celle non è ancora una delle più utilizzate nel mercato europeo dei veicoli ecosostenibili, ma si tratta ugualmente di una soluzione particolarmente interessante e intrigante. Dal 2009 la casa giapponese ha iniziato a sviluppare queste stesse auto per il mercato europeo e ha annunciato che sosterrà con il suo lavoro il Clean Energy Partnership (CEP), promosso dall’Unione Europea.

«Crediamo fermamente che i veicoli a celle a combustibile a idrogeno elettrici siano la soluzione definitiva per la riduzione delle emissioni di CO2 del trasporto stradale – ha dichiarato Ken Keir, presidente europeo di Honda Automobili – La partecipazione di Honda all’interno del progetto CEP, con le rivoluzionarie FCX Clarity, vuole dimostrare la fattibilità della tecnologia delle celle a combustibile e sostenere l’importante sviluppo delle infrastrutture europee di rifornimento di idrogeno.»

Spinta da un motore che funziona con energia elettrica generata in una cella a combustibile che si trova a bordo, FCX Clarity offre un’energia pulita, avendo come sua unica emissione una piccola quantità di acqua. Il risparmio di combustibile di FCX Clarity è di tre volte superiore a quello di una moderna automobile a benzina con dimensioni simili e due volte quello di un veicolo ibrido a benzina. Con un’autonomia di guida di 240 miglia certificata dall’EPA e cinque minuti di tempo per il rifornimento, FCX Clarity regala ai clienti un’esperienza di guida comoda e libera dall’ansia. La compatta e potente Honda V Flow Fuel Cell Stack garantisce un’abitabilità interna senza precedenti e un futuristico ed elegante design precedentemente impensabile per veicoli elettrici a celle a combustibile, che sottolinea i notevoli progressi di Honda al fine di migliorare le prestazioni nel mondo reale e l’immagine di un’auto elettrica a celle a combustibile.

Secondo le previsioni, la Honda FCX Clarity potrebbe fare il suo esordio nei concessionari a partire dal 2015. Insieme alla casa giapponese, inoltre, dovrebbe fare il suo esordio anche la società industriale di gas Air Liquide, ulteriore conferma di come i vertici continentali non considerino la tecnologia a idrogeno semplicemente come un argomento di nicchia, ma come una delle tante strade percorribili per promuovere una vera mobilità ecologica a basso impatto ambientale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)