Honda HR-V 2022 messo alla prova nel test dell’alce [VIDEO]
I collaudatori hanno affermato che il SUV ibrido si è comportato bene nella prova
L’Honda HR-V 2022 con specifiche europee è stato messo alla prova dagli esperti di Km77 nel famoso test dell’alce per scoprire come si comportava. Da precisare che è stato usato un esemplare in versione Advance Style e con pneumatici Michelin Primacy 4 225/50 R18 95V.
Sotto il cofano del SUV si nasconde il motore benzina i-MMD da 1.5 litri abbinato a un propulsore elettrico per una potenza complessiva pari a 131 CV e 253 Nm di coppia massima.
Secondo quanto affermato dalla casa automobilistica giapponese, il nuovo HR-V consuma mediamente 5,4 litri/100 km di carburante nel ciclo WLTP mentre lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 10,6 secondi.
Il moose test è stato completato positivamente a 74 km/h
Nel test dell’alce condotto dagli esperti spagnoli, l’Honda HR-V 2022 non si è comportato male, ma non è riuscito nemmeno ad eccellere rispetto ai suoi competitor. Nella prima prova, condotta a una velocità di 77 km/h, il SUV ibrido ha colpito il primo cono durante la sterzata, ma il collaudatore sostiene che alla fine si è comportato bene.
Dopo alcuni tentativi, l’HR-V 2022 è riuscito a completare positivamente il moose test a una velocità massima di 74 km/h. È possibile scoprire maggiori informazioni cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui