Honda: la 0 Series si avvicina ai modelli definitivi al CES 2025 [FOTO]

Presentati i nuovi prototipi di 0 Saloon e 0 SUV

Il 2026 sarà l’anno in cui arriveranno sul mercato i primi modelli Honda 0 Series, cioè la nuova serie di veicoli elettrici del marchio giapponese. Al CES 2025 due di essi si avvicinano alla versione di serie, con l’esposizione dei prototipi Saloon e SUV. Oltre che la presentazione del nuovo sistema operativo Asimo OS, con cui saranno dotati.

Honda 0 SUV

Il primo modello che sarà lanciato, nella prima metà dell’anno prossimo, sarà Honda 0 SUV. Si tratta di un SUV elettrico di medie dimensioni, con ampio spazio interno, abitacolo ampio e campo visivo esteso, senza ostacoli alla visibilità e con grande versatilità. Secondo quanto annunciato dalla casa, la 0 SUV proporrà alta precisione dell’assetto e sul controllo della stabilità basato su sensori giroscopici in 3D, per garantire una guida dinamica e fluida su tutti i terreni.

Honda 0 Saloon

Honda 0 Saloon

Successivamente, arriverà sul mercato anche la Honda 0 Saloon. Nel corso del 2026 in Nord America e, nel periodo seguente, a livello globale. Si tratta di un veicolo con stile sportivo ed altezza ridotta, ma con ampio spazio interno. Avrà come base la nuova architettura EV sviluppata da Honda e sarà dotata di una serie di tecnologie innovative, con in primo piano la guida automatizzata di livello 3. In questo modo, dove ovviamente è consentito per legge, il veicolo sarà responsabile della guida, consentendo al conducente umano di svolgere un “secondo compito” durante il tragitto, come ad esempio guardare un film o partecipare a una riunione in remoto.

Il sistema Asimo OS

Tutti i modelli della 0 Series saranno dotati, come dicevamo, del sistema operativo Asimo OS. Quest’ultimo si occuperà della gestione integrata delle unità di controllo elettronico (ECU) dei sistemi del veicolo, come quelli di guida automatizzata (AD), di assistenza avanzata alla guida (ADAS) e dei sistemi di infotainment a bordo (IVI). Sarà costantemente aggiornato via etere (OTA), dopo l’acquisto del veicolo, per migliorare l’esperienza di guida da parte dei clienti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)