Honda: le batterie allo stato solido raddoppieranno l’autonomia elettrica
A gennaio via alla produzione sperimentale a Sakura
Honda ha inaugurato, nella fabbrica giapponese di Sakura, una linea di produzione sperimentale per le batterie allo stato solido. Si tratta di un’area di 27.400 metri quadrati, con l’avvio della produzione previsto per gennaio 2025. Secondo la casa asiatica, queste nuove batterie potranno raddoppiare l’autonomia delle auto elettriche.
La linea di produzione
Honda ha costruito la linea dimostrativa per replicare i processi richiesti per la produzione di massa. È dotata di strutture e attrezzature che consentono la verifica di ogni processo di produzione. Ciò include la pesatura e la miscelazione dei materiali degli elettrodi, il rivestimento e la pressatura a rulli dell’assemblaggio degli elettrodi, la formazione delle celle e l’assemblaggio del modulo.
La costruzione della struttura è stata completata in primavera, con quasi tutte le attrezzature chiave necessarie per la verifica ora installate. Honda sta pianificando di iniziare la produzione di batterie su questa linea dimostrativa a gennaio 2025 e condurrà la verifica delle tecnologie di produzione di massa e dei costi per ogni processo, sviluppando anche le specifiche delle celle della batteria.
Una rivoluzione per l’elettrico
Questa tecnologia, come dicevamo, secondo Honda rivoluzionerà il mondo dell’elettrico. Il responsabile ricerca e sviluppo dell’azienda Keiji Otsu ha parlato della possibilità di raddoppiare l’autonomia delle vetture elettriche con le batterie allo stato solido, permettendo quindi di arrivare a percorrere circa 1.000 chilometri con una ricarica. Inoltre, questa tecnologia permetterà di ridurre le dimensioni della batteria del 50%, il peso del 35% ed il costo del 25%. Potendo così rendere le auto elettriche più accessibili ed anche più performanti, per dare una svolta alla transizione energetica.
Honda prevede di introdurre le batterie allo stato solido “nella seconda metà di questo decennio”, con l’idea di aumentare la produzione di veicoli elettrici a oltre 2 milioni di unità entro cinque anni, prevedendo che i veicoli alimentati con queste nuove batterie rappresenteranno circa il 40% delle proprie vendite totali.
Seguici qui