Honda NSX Roadster: ecco come potrebbe essere la supercar scoperta [RENDERING]
Via il tetto dall'aggressiva giapponese
Dopo il debutto al Salone di Ginevra dove sono state rivelate le caratteristiche per il mercato europeo, la Honda NSX ha ricevuto le attenzioni del creativo designer Theophilus Chin che ci propone questi due render con i quali ha trasformato la supercar giapponese da coupé a roadster.
La Honda NSX Roadster immaginata in queste riproduzioni grafiche conserva lo stile del modello a tetto fisso, anche se inevitabilmente assume dei nuovi connotati strutturali, a partire dalla rivisitate prese d’aria laterali e da un nuovo posteriore modificato per poter ospitare la capote retrattile che prende il posto del tetto in metallo. In più la NSX è stata dotata anche di strutture rinforzate collocate dietro i poggiatesta dei sedili.
La versione scoperta della NSX è stata immaginata con la medesima configurazione ibrida del powertrain che mette insieme il benzina V6 biturbo da 3.5 litri e tre unità elettriche per una potenza complessiva di 573 CV e 645 Nm di coppia massima. Dotata di cambio automatico a 9 marce e di trazione integrale, la Honda NSX è in grado di sprintare da 0 a 100 km/h in 3 secondi, prima di toccare i 307 km/h di velocità massima.
Non è detto che Honda non abbia già in mente di realizzare nell’immediato futuro la NSX Roadster, aggiungendo così il piacere della guida open air alla sua supercar.
Seguici qui